Paolo De Chiesa sulla lotta per le coppe: "Può succedere di tutto. Hinterstoder? Un pasticcio"

Sci Alpinoghiaccio verde

Paolo De Chiesa sulla lotta per le coppe: "Può succedere di tutto. Hinterstoder? Un pasticcio"

Nella nuova puntata di "Ghiaccio Verde", Paolo De Chiesa intervistato da Dario Puppo si scaglia contro la FIS per le scelte del calendario. L'analisi della lotta a tre sia a livello maschile che femminile e... tanto altro nella nostra video intervista.

Nel consueto appuntamento settimanale con “Ghiaccio Verde”, non si può che partire dalla situazione legata al Coronavirus e alle conseguenze che ha portato anche nel mondo dello sci.

Paolo De Chiesa ha vissuto in prima persona il week-end particolare di La Thuile: “E' stato strano, ma ognuno ha rispettato le direttive emanate, dagli addetti ai lavori alle atlete e al pubblico stesso, seppur contingentato. Ora si naviga a vista, basti pensare alle finali di Cortina: certo, le porte chiuse nello sci non sono paragonabili a quelle del calcio, dove una partita diventa quasi ingiocabile, ma non è il massimo neppure per il nostro mondo. Dovremo adattarci”.

Poi la stoccata alla FIS, parlando di calendari e di quanto accaduto a Hinterstoder, con la combinata recuperata nella giornata di domenica, ma anche alla cancellazione e ai mancati recuperi di Ofterschwang: “Come si fa a mettere in calendario gare in Germania a quota 600 metri a marzo? E poi, il sabato e la domenica sono sacri, mentre abbiamo visto una combinata che ormai non c'entra niente con lo sci. Vogliamo tenerla per Mondiali e Olimpiadi? Ok, ma almeno releghiamola ai venerdì di gara. Per non parlare dei paralleli di Sestriere e Chamonix disputati alla domenica...”.

E la lotta per la Coppa del Mondo maschile, mentre le donne rimarranno a riposo sino ad Are? “Pinturault ha girato le carte in tavola a Hinterstoder, ma Kilde gli ha fatto un regalo enorme in super-g quando avrebbe probabilmente vinto. Il francese sembrava perso sino a due settimane fa, ora è cambiato tutto ma la situazione è aperta. Kristoffersen? Senza lo stimolo di Hirscher lo vedo sottotono, ma può ancora provarci nonostante il mancato recupero dello slalom di Naeba.

La combinata di La Thuile? Io credo abbia sfavorito Vlhova, che avrebbe potuto avere qualcosina in più rispetto a Federica, ora vedremo cosa accadrà con Shiffrin. Può succedere di tutto se tornerà la vera Mikaela...”.

#GHIACCIOVERDE #DECHIESA #BRIGNONE #PARALLELO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.