"Un ritorno di Marcel? Mai dire mai". Parola a Mike Pircher, il coach che ha portato Hirscher a vincere tutto

'Un ritorno di Marcel? Mai dire mai'. Parola a Mike Pircher, il coach che ha portato Hirscher a vincere tutto
Info foto

Fis WC Kitzbuehel

Sci Alpinola fine di un'era

"Un ritorno di Marcel? Mai dire mai". Parola a Mike Pircher, il coach che ha portato Hirscher a vincere tutto

Assieme a papà Ferdinand, il tecnico austriaco è stato l'uomo chiave dei successi dell'asso salisburghese.

Coach Michael Pircher, per tutti Mike, è un uomo da “dietro le quinte”, ma in realtà è stata una delle chiavi che ha portato Marcel Hirscher ad aprire tutte le porte di una carriera fenomenale.

Nativo di Schladming, 44 anni, l'allenatore stiriano ha lavorato fianco a fianco con il re della Coppa del Mondo dal 2011, quando Marcel ha cominciato a costruire un team privato attorno a sé, cambiando al massimo qualche pedina nel corso degli anni a livello di preparatori o skiman.

Parlando al “Kronen Zeitung”, Pircher si è soffermato chiaramente sul recente annuncio dell'uomo che ha supportato verso la vittoria di otto Coppe del Mondo consecutive: “Marcel ha vinto tutto, è stanco e in tal senso la decisione è stata quella giusta. E' stato tutto così veloce che servirà tempo per realizzare ciò che è stato fatto, naturalmente siamo tutti orgogliosi di aver fatto parte di questi successi incredibili”.

Nei giorni scorsi, il presidente federale Peter Schroecksnadel aveva parlato, oltre alla possibilità che Hirscher venisse coinvolto in progetti come una scuola di sci, del ricollocamento degli stessi Mike Pircher e di Ferdinand Hirscher all'interno delle squadre nazionali, per non disperdere l'enorme patrimonio umano considerata l'esperienza e la conoscenza a livello di materiali e tecnica di due personaggi del genere. In particolare, il tecnico di Schladming fungerebbe da interfaccia tra Coppa Europa e Coppa del Mondo per tanti giovani atleti: “E' una possibilità - spiega Pircher - e un compito che sarebbe molto interessante. Mi piacerebbe rimanere ancora nell'ambiente e sulla neve”.

E alla domanda se ci sia una possibilità che Hirscher possa pensare ad un ritorno in pista, magari dopo un anno sabbatico, lo storico allenatore risponde così: “Penso che Marcel si annoierà in inverno, sarebbe normale e anche una noia... positiva. Al momento non riesco ad immaginarlo di nuovo a gareggiare, ma l'idea qualche volta forse gli verrà. Mai dire mai”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
257
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.