L'annuncio del brand con il quale la velocista slovena si è rilanciata nelle ultime due stagioni. Dopo i due titoli mondiali, l'ultimo grande obiettivo è la medaglia olimpica da cercare a Cortina, dove è rinata a gennaio 2023 vincendo dopo oltre quattro anni di digiuno.
Mercoledì 14 Agosto 2024
Il giorno dell'apertura della prossima Coppa del Mondo, il 26 ottobre, Ilka Stuhec spegnerà 34 candeline.
Lo farà da spettatrice del gigante di Soelden, puntando direttamente alle prime gare veloci della prossima stagione, a metà dicembre sulla “Birds of Prey” di Beaver Creek. L'annata 2024/25 non sarà però l'ultima della carriera per la bi campionessa del mondo (2017 e 2019) di discesa, tanto che è arrivato ufficialmente il rinnovo per due anni con Kaestle, sino al 2025/26 che culminerà con i Giochi Olimpici di Milano Cortina.
Stuhec ha un conto aperto con la rassegna a cinque cerchi, visto che esordì a Sochi 2014 ma era ancora lontana dai livelli poi raggiunti negli anni successivi, mentre l'infortunio al crociato di inizio stagione 2017/18 la privò della super sfida con Sofia Goggia a PyeongChang, sino alla crisi nella quale era ancora immersa a Pechino, dove fu appena ventiduesima in discesa. Dopo i Giochi in Cina, ecco arrivare il cambio di materiali e la rinascita.
Al primo anno con la casa del Vorarlberg, la velocista slovena ha ottenuto quattro podi con due vittorie, a Cortina e alle finali di Soldeu, seppur con la delusione della discesa mondiale di Méribel, mentre nell'ultimo inverno c'è stata meno continuità ad altissimo livello, ma Ilka ha chiuso bene con la seconda piazza nella gara finale di Saalbach, ovvero dove andranno in scena i prossimi campionati del mondo.
Per l'ultimo assalto olimpico, invece, sarà l'Olympia delle Tofane il teatro delle gare femminili e proprio a Cortina, poco più di un anno e mezzo fa, Stuhec tornò a vincere dopo oltre quattro di digiuno: di nuovo l'Italia nel suo destino, visto che i due timbri precedenti erano arrivati, nell'arco di 24 ore, tra discesa e super-g in Val Gardena a fine 2018.
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
72