Dopo aver conquistato un secondo posto in un gigante FIS ieri a Cerro CastorElena Curtoni si è piazzata terza in un altro gigante sempre nella località vicino a Ushuaia, stavolta valido per la South American Cup, ma meglio di lei in casa Italia ha fatto Sofia Goggia, ieri quarta, che si è installata sul gradino intermedio del podio.
La bergamasca è stata preceduta dalla vincitrice, la francese Coralie Frasse Sombet, di 1”08, la valtellinese ha accusato un distacco dalla transalpina di 2”27. Sesta la leader della classifica di Coppa del Sudamerica, la cilena Noelle Barahona, alla quale malgrado sia stata preceduta nella gara odierna dalla diretta rivale argentina Macarena Simari Birkner, classificatasi quinta, basta un tredicesimo posto nello slalom di dopodomani per vincere il trofeo per il secondo anno consecutivo.
Nel gigante FIS di ieri Elena Curtoni era stata preceduta di 36 centesimi da un’altra francese, Taïna Barioz, terza Frasse Sombet a 57 centesimi, quarta Goggia a 74 a quinta a 76 Francesca Marsaglia che oggi è finita fuori nella seconda manche mentre Barioz non ha gareggiato.
Si sono disputati anche due giganti maschili, il primo FIS e il secondo di South American Cup, sempre a Cerro Castor, entrambi vinti dal russo Aleksandr Andrienko. Ventiseiesimo e ritirato nella prima manche i risultati dell’unico italiano in gara, Benedetto Avallone. Pur non gareggiando lo sloveno Klemen Kosi si è assicurato matematicamente la South American Cup maschile con 48 ore d’anticipo sullo slalom di giovedì e per il secondo anno consecutivo.
gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...
2