Slalom di SAC: Aronsson Elfman sfrutta l'errore di Swenn Larsson, 4^ Della Mea. Kastlunger sul podio

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinosouth american cup

Slalom di SAC: Aronsson Elfman sfrutta l'errore di Swenn Larsson, 4^ Della Mea. Kastlunger sul podio

Nel primo dei due appuntamenti tra i pali stretti nella South American Cup a Cerro Castor, si impongono ancora le svedesi con discreto esordio azzurro. Del Campo domina la gara maschile con il badiota terzo.

E' ancora Svezia, dopo i giganti a firma Sara Hector e Hilma Loevblom, nelle gare di South American Cup sulle nevi argentine.

A Cerro Castor è tempo di slalom e la grande favorita, Anna Swenn Larsson, sembrava avere già il successo in mano dopo una prima manche terminata con oltre un secondo e mezzo di vantaggio sulle connazionali Aronsson Elfman e Saefvenberg. Nella seconda, però, la vice campionessa del mondo di Are 2019 ha commesso un errore che l'ha relegata sino al 16° posto, mentre Hanna Aronsson Elfman, classe 2002 che già ci attendiamo a livelli sempre più alti in CdM, otteneva il suo primo successo in SAC (la giovanissima scandinava era già stata 4^ e 3^ in gigante) precedendo di 66 centesimi Charlotta Saefvenberg, a sua volta davanti di 1 centesimo alla francese Chiara Pogneaux, terza in rimonta.

La transalpina ha superato nella manche decisiva Lara Della Mea, 4^ a metà gara così come alla fine con un distacco di 9 decimi, in quella che era la prima gara oltreoceano per le azzurre arrivate a Ushuaia solo lo scorso week-end.

La tarvisiana si è messa alle spalle nell'ordine Escane, una Marta Rossetti da 6° posto, poi ancora Francia con Breche e Direz, mentre Vera Tschurtschenthaler si è piazzata decima dietro a Lara Colturi, già in mezzo alle “grandi”, con Celina Haller infine 13^ e Anita Gulli 18^.

Lo slalom maschile ha premiato invece gli spagnoli, anche se il favorito Joaquim Salarich è deragliato nella 2^ manche, dopo aver concluso la 1^ incollato al connazionale Juan Del Campo, che si è andato a prendere nettamente il successo; 89 i centesimi di vantaggio rispetto all'andorrano Axel Esteve, ma c'è un azzurro sul podio con Tobias Kastlunger (già positivo in gigante) terzo a 1”15, davanti a Thibaut Favrot (4° a 1”83) e Gianlorenzo Di Paolo e Corrado Barbera, giovani della nazionale che tanto bene stanno facendo e si sono confermati in una gara che aveva visto uscire prima di metà gara Saccardi, Della Vite, Franzoni, Allegrini, Borsotti e Ploner.

Giovedì quarta e ultima prova di South American Cup a Cerro Castor, con un altro doppio slalom in programma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
107
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

A soli 20 anni, la gigantista di Chatel ha sorpreso tutti (era stata appena inserita in squadra B per la stagione 2025/26) ufficializzando l'addio all'agonismo. C'è altro nella vita, voglio che lo sci rimanga un piacere. Aveva debuttato nel massimo circuito lo scorso ottobre a Soelden, due i podi in Coppa Europa.