Quanti azzurri ancora in pista, a Livigno ultime giornate di test. E Goggia spinge a Kvitfjell...

Foto di Redazione
Info foto

Fabio Borga / Sitas Livigno

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Quanti azzurri ancora in pista, a Livigno ultime giornate di test. E Goggia spinge a Kvitfjell...

Dagli slalomisti, con Vinatzer e il ritorno di Razzoli, ai gigantisti, i velocisti e, per quanto riguarda il gruppo femminile, le polivalenti con Brignone e Curtoni, sulle nevi valtellinesi il lavoro è ancora intenso. In Norvegia, allenamento sino a venerdì per la bergamasca.

E' l'ultima settimana di test primaverili per tanti azzurri, praticamente in blocco a Livigno ad eccezione di Sofia Goggia.

La detentrice della Coppa del Mondo di discesa, infatti, si trova da quasi una settimana a Kvitfjell dove, dopo aver perso un paio di giorni di allenamento causa maltempo, ora ha trovato condizioni super per il lavoro in velocità su quella “Olympiabakken” affrontata in gara un mese e mezzo fa.

Ancora due giornate in pista, così come Mikaela Shiffrin e la stessa Breezy Johnson, che si sta preparando per ritrovare un certo feeling, dopo la stagione del rientro post infortunio non priva di problematiche per la discesista statunitense, che nel 2020/21 era parsa fino ad un certo punto la principale rivale di Goggia.

A Livigno, come detto, lavorano tanti gruppi con quello delle polivalenti di Giovanni Feltrin che lascerà il “Piccolo Tibet” sabato: sulla neve ecco Brignone, Curtoni, Pirovano, Pichler, Nadia e Nicol Delago, Zenere, Platino e Guerinoni.

Parlando dei team maschili di casa Italia, in Valtellina pure sei slalomisti, con il rientro a pieno regime di Giuliano Razzoli, affiancato da Vinatzer, Gross, Sala, Maurberger e Kastlunger. Trittico di gigantisti, con De Aliprandini, Della Vite e Borsotti che non hanno il supporto tecnico di coach Walter Girardi. Il motivo? Come riportano i colleghi di “Race”, il tecnico vicentino non rientrerebbe più nei quadri federali in vista della stagione 2023/24, con il gruppo che verrebbe affidato a Peter Fill.

Infine i velocisti, che oggi termineranno questo blocco di test con Casse, Schieder, Molteni, Bosca, Zazzi e Alliod impegnati da inizio settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
319
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.