O'Brien e Saccardi conquistano gli slalom di Kronplatz, colpaccio Pizzato a Santa Caterina Valfurva

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinogare fis

O'Brien e Saccardi conquistano gli slalom di Kronplatz, colpaccio Pizzato a Santa Caterina Valfurva

Altra giornata ricca di gare FIS: Colturi di nuovo fuori nell'evento dei campionati albanesi (che vedono imporsi, nelle classifiche assolute, la statunitense e il parmense). La discesa in Valtellina conferma la grande forma della padovana, i risultati anche di Gressan, Folgaria e Prato Nevoso.

Sofia Pizzato vince ancora e lo fa allo... sprint, nella discesa che ha aperto l'appuntamento FIS di Santa Caterina Valfurva, valido anche per il Gran Premio Italia.

La giovane padovana ha bruciato per un solo centesimo l'andorrana Cande Moreno, reduce dai suoi primi punti in CdM a Sankt Moritz, con Elena Dolmen terza a + 0”28, sul podio davanti alla francese Paslier e alla gardenese Teresa Runggaldier. Per il circuito nazionale, nella categoria giovani (nate dal 2002 al 2006) il successo è andato all'altoatesina Sara Thaler (sesta al traguardo) davanti alle emiliane Ludovica Righi (tredicesima) e Carlotta De Leonardis (ventunesima). Nella categoria aspiranti (nate nel 2005 e 2006) vittoria di giornata per Righi davanti a Camilla Vanni (44esima assoluta) e Rita Granruaz (59esima). Giovedì in programma un super-g.

Seconda giornata di gare a Kronplatz, dove le FIS valgono anche per i campionati nazionali albanesi: Lara Colturi, chiaramente attesa sia in gigante che in slalom, è uscita oggi tra i pali stretti nella 2^ manche, mentre Nina O'Brien è andata a conquistare il successo a livello assoluto, battendo di 19 centesimi la lettone Dzenifera Germane, con Ambra Pomaré terza a 1”25 davanti a Emilia Mondinelli e Annette Belfrond.

Lo slalom maschile ha visto Tommaso Saccardi vincere con buon margine: il ventunenne parmense ha regolato di 42 centesimi lo spagnolo Aingeru Garay, con Matteo Canins terzo a 64, mentre Manuel Ploner (ieri terzo in gigante) si è piazzato quarto.

A Prato Nevoso si è gareggiato anche oggi a livello di FIS NJR: gigante maschile nelle mani di Alberto Claudani, con 58 centesimi di vantaggio rispetto a Giovanni Ongaro e 62 nei confronti di Leonardo Rigamonti. Tra le ragazze, primo posto di Alessandra Banchi, con 37 centesimi su Carlotta Varini e 2”73 su Margherita Ragona.

Doppio slalom FIS NJR invece a Folgaria: Alex Ostoldi vince tra i ragazzi, con 34 centesimi su Fabian Cincelli e 1”26 su Edoardo Baldo, gara femminile che premia Matilde Vianello su Virginia Righi (+ 0”82) e Angelica Bettoni (+ 1”37).

A Gressan, altri due slalom FIS dopo quelli di martedì: tra gli uomini, successo netto del giapponese Shunnosuke Takada con oltre un secondo sugli italiani Federico Vietti e Pietro Bisello. Doppietta per la transalpina Louna Boiteux, che oggi ha battuto la belga Kim Vanreusel, seconda a 36 centesimi, e Cecilia Pizzinato terza (+ 0”85).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.