Mondiali juniores di Sochi, gli ori nelle combinate vanno ad Aline Danioth e a Stefan Hadalin

Mondiali juniores di Sochi, nelle combinate oro ad Aline Danioth e a Stefan Hadalin
Info foto

Pagina FB Aline Danioth

Sci Alpino

Mondiali juniores di Sochi, gli ori nelle combinate vanno ad Aline Danioth e a Stefan Hadalin

Italia fuori dal podio nelle due combinate, quella maschile e quella femminile, dei Mondiali juniores di Sochi/Rosa Khutor.

L’oro della gara femminile dei Mondiali juniores di Sochi/Rosa Khutor va alla promettentissima svizzera Aline Danioth. La non ancora 18enne del Canton Uri, oro in slalom e combinata e bronzo in gigante e superG ai recenti Giochi olimpici giovanili di Lillehammer, oggi dopo essere finita terza nel superG dietro alle azzurrine Verena Gasslitter prima e Laura Pirovano seconda ha sfruttato al meglio le sue qualità tra le porte strette trionfando con 91 centesimi di vantaggio sulla tedesca Katrin Hirtl-Stanggassinber, argento, e 1”33 sulla slovena Saša Brezovnik, bronzo. Giornata senza medaglie per l’Italia femminile dato che Gasslitter dopo la manche di slalom è retrocessa in diciottesima posizione mentre Pirovano è finita fuori. La migliore alla fine è stata Jole Galli, quarta ma a 72 centesimi dal podio, quindicesima Asja Zenere, non hanno concluso il superG Nicol e Nadia Delago.

Tra i ragazzi l’oro è andato allo sloveno Stefan Hadalin, il quale, già in testa dopo il superG, si è difeso alla grande in slalom e ha trionfato con 94 centesimi sul norvegese Marcus Monsen e 1”33 sul croato Istok Rodes, quest’ultimo ha rimontato dalla quattordicesima posizione facendo segnare il miglior tempo parziale tra le porte strette. Ha fatto una grande rimonta l’unico azzurro arrivato al traguardo, Federico Liberatore, risalito dal ventottesimo al settimo posto col secondo miglior parziale, gli altri azzurri Alexander PrastFederico PainiFlorian Schieder sono tutti usciti nel superG. Domani sarà la volta del gigante femminile, giovedì di quello maschile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Federica ha sventolato la bandiera a scacchi del Gran Premio di F1 vinto da Max Verstappen, nel paddock una pioggia di domande sul suo recupero. A Sky Sport ha spiegato che sull'operazione al crociato ci sono ancora dubbi: Rispetto all'incidente avuto, il recupero sta procedendo meglio del previsto, ma i tempi non li conosciamo neanche noi.