Ottime notizie dalla Lapponia i due slalom speciali femminili e maschili del 12 e 13 novembre si disputeranno regolarmente, le basse temperature degli ultimi giorni e una leggera nevicata hanno consentito agli organizzatori di preparare al meglio la pista di gara.
Per la località finlandese si tratta di una piccola rivincita dopo l’annullamento delle gare dello scorso anno per mancanza di neve, dovuto a temperature insolitamente alte per la stazione e alla quasi totale assenza di precipitazioni nevose.
Quest’anno a Levi si celebrerà il decimo anniversario delle gare, la Black Levi non è una pista particolarmente insidiosa, ad eccezione della parte centrale in media/forte pendenza lo sviluppo del percorso è regolare e non presenta grande dislivello.
Per l’Italia poca gioia in questa località, l’unico podio risale al novembre 2006 quando Giorgio Rocca fu terzo nella gare vinta da Benjamin Raich, Chiara Costazza sempre nel 2006 fu sesta ma nella prova che si corse a marzo.
Le speranze di far bene per la squadra azzurra, che si sta allenando in Val Senales, sono riposte sul team maschile con Stefano Gross, Patrick Thaler, quinto due anni fa e Riccardo Tonetti, a suo agio su questo tipo di percorso, che sono chiamati a riscattare la brutta prestazione dei gigantisti a Solden. Giuliano Razzoli reduce dall’infortunio e Manfred Moelgg che predilige piste più tecniche, saranno un incognita su questa pista; ancora incerti i nomi degli altri azzurri che verrano schierati.
La squadra femminile punta per un buon piazzamento sull’esperienza e la voglia di riscatto delle tre veterane Chiara Costazza, Manuela Moelgg e Irene Curtoni, le ultime due molto deluse dal gigante di Solden. Sicuramente non vedremo al via Federica Brignone e Marta Bassino che per quella data dovrebbero già essere negli Stati Uniti, gli ultimi due posti potrebbero essere assegnati a Michaela Azzola Nicole Agnelli che rientrerebbero in Coppa dopo i rispettivi infortuni o all’esordiente Martina Perruchon ventenne della squadra C.
#LEVI #SKIWORLDCUP
Slalom Femminile Levi (FIN)
Sci Alpino - Levi
Mikaela Shiffrin: "Ho vinto ma non sono completamente soddisfatta"
Sabato 12 Novembre 2016Sci Alpino - Levi
Mikaela Shiffrin vince lo Slalom di Levi e raggiunge Janica Kostelic
Sabato 12 Novembre 2016Sci Alpino - Levi
La solita Mikaela Shiffrin domina la prima manche dello Slalom di Levi
Sabato 12 Novembre 2016Slalom Maschile Levi (FIN)
Sci Alpino - Gran Bretagna
Dave Ryding, dal Lancashire al sesto posto di Levi
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Hirscher: "Ieri non avrei gareggiato". Matt: "Sono più che felice"
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Manfred Moelgg: "Quel centesimo di distacco da Matt mi ha fatto tremare"
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Marcel Hirscher fa 40 in Coppa del Mondo: suo lo slalom di Levi. Terzo Manfred Moelgg!
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Marcel Hirscher in testa alla prima manche dello slalom di Levi
Domenica 13 Novembre 2016Più letti in scialpino
Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto
Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.
3