Le squadre azzurre di Coppa Europa in allenamento a Saas-Fee

Le squadre azzurre di Coppa Europa in allenamento a Saas-Fee
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Le squadre azzurre di Coppa Europa in allenamento a Saas-Fee

Lunghissimo raduno sul ghiacciaio svizzero di Saas-Fee per le squadre azzurre maschili e femminili di Coppa Europa.

I primi ad arrivare nella località del Canton Vallese sono stati i discesisti Giulio Bosca, Matteo De Vettori, Nicolò Molteni, Alexander Prast, Florian Schieder e Alex Zingerle, poi ieri sera si sono aggregati i ragazzi delle gare tecniche Davide Da Villa, Federico Liberatore, Giordano Ronci, Andrea Squassino, Hans Vaccari, Alex Vinatzer e Hannes Zingerle, reduci da due giorni di allenamento in slalom nell’impianto francese al coperto di Amneville. Lo staff tecnico sarà al completo, a partire dal responsabile di settore Alex Prosch, che sarà coadiuvato da Eros Belingheri, Enea Bortoluz, Giuseppe Butelli, Franz Fassin, Roberto Saracco, Luca e Tiziano Vuerich. Il gruppo rimarrà in Svizzera fino a martedì 29.

Oggi arrivano anche le polivalenti della rassegna continentale che resteranno a Saas-Fee fino a domenica 27. Il gruppo è composto da Luisa Bertani, Nadia Delago, Lara Della Mea, Jole Galli, Marta Giunti, Roberta Melesi, Martina Perruchon, Sofia Pizzato, Teresa Runggaldier e Carlotta Saracco, che saranno guidate dal responsabile di settore Heini Pfitscher e dai tecnici Alberto Arioli, Daniel Dorigo, Philipp Karbon, Davide Marchetti e Giorgio Pavoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee

Ultimi in scialpino

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

A margine dell'intitolazione avvenuta poche ore fa a La Thuile (con una delle cabine della funivia DMC a lei dedicata), Federica Brignone ha parlato ai microfoni Rai del lavoro da svolgere nei prossimi mesi. Pensare di vederla in pista prima di dicembre sembra utopia, ma dovrò intanto fare gli sport che mi piacciono di meno, mentre potrò giocare a tennis prima di sciare. Dopo l'intervento in artroscopia, il movimento del ginocchio sinistro è già decisamente migliorato.