Le firme americane di Seymour e Hensien negli slalom di Coronet Peak. Oggi tanti azzurri in gara a Cerro Castor

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocircuiti estivi

Le firme americane di Seymour e Hensien negli slalom di Coronet Peak. Oggi tanti azzurri in gara a Cerro Castor

Penultima gara di Australian New Zealand Cup, con Kato e Heaydon ad un passo dalle classifiche generali del circuito. In Argentina riparte la SAC, con tanti alfieri della nazionale italiana al via dei giganti, da Collomb a Della Mea, da Kastlunger a Pizzato.

Si va verso il gran finale dell’Australian New Zealand Cup, con gli slalom conclusivi in programma martedì, sempre sulle nevi di Coronet Peak che oggi hanno ospitato le prime sfide tra i rapid gates di questa ultima tappa, segnata ieri dalla cancellazione dei giganti.

Senza azzurri al via, la gara maschile ha visto lo statunitense Jett Seymour regolare di 26 centesimi un altro atleta già ben noto ad alti livelli come il norge Eirik Solberg, con l’estone Tormis Laine 3° a 0”61 davanti all’austriaco Meissl e allo svizzero Kunz. Tra le donne, ecco la doppietta a stelle e strisce con Katie Hensien che domina la scena, rifilando 1”30 alla compagna Nina O’Brien, mentre l’australiana Phoebe Heaydon chiude terza a 1”75 (alle sue spalle le solite, costanti Waldauf e Palla) e ipoteca la generale del circuito australe, avendo ora 92 punti di vantaggio sulla norvegese Oveland.

La classifica assoluta degli uomini, invece, vede il giapponese Seigo Kato viaggiare con 44 lunghezze sul danese Christian Borgnaes, che si è preso la graduatoria di gigante che, invece, in campo femminile è andata proprio alla giovanissima Helene Unhjem Oveland.

Oggi, però, si torna in pista anche sulle nevi argentine visto che comincia il nuovo appuntamento di South American Cup, con doppio gigante al Cerro Castor e tanti azzurri dei gruppi delle nazionali, in allenamento della Terra del Fuoco, iscritti alle gare: alle 14.00 ora italiana si comincerà e, nella sfida degli uomini, con Fabian Ax Swartz punto di riferimento e col pettorale n° 1, ecco Stefano Pizzato (numero 23), poi in serie dal 28 al 31 Kastlunger, Talacci, Seppi e Zucchini, ma anche Saccardi, Perathoner, Ruffinoni, Rigamonti e col n° 48 Casartelli.

Tra le donne, buoni numeri per Ilaria Ghisalberti e Giorgia Collomb, in partenza per nona e decima nella prima manche, poi toccherà ad Asja Zenere con il 12, Lara Della Mea (13), Marta Rossetti con il numero 26, Roberta Melesi (35) e la giovanissima Angelica Bettoni Mameli che scatterà con il 37.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Spyder giacca leader

MAXISPORT

SPYDER - giacca leader

299.95 €

la giacca sci spyder leader da uomo rappresenta il modello iconico del brand, perfetto per chi ama indossare un capo tecnico ideale per affrontare qualsiasi...