La Svizzera si prende tutto e brinda ad un talento ormai divenuto certezza: Corinne Suter

La Svizzera si prende tutto
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo

La Svizzera si prende tutto e brinda ad un talento ormai divenuto certezza: Corinne Suter

Una domenica da favola per i rossocrociati, con quattro podi e due vittorie tra Garmisch e Chamonix. Il successo nella classifica per nazioni sembra solo questione di tempo, e la velocista ora indossa due pettorali rossi come Brignone.

Una domenica da sogno per la Svizzera, l'ennesima di una stagione da record per i colori rossocrociati.

Quattro podi tra Garmisch e Chamonix, con le due vittorie di Corinne Suter e Loic Meillard, ma anche i podi di Wendy Holdener (terza) e Thomas Tumler (secondo), tra super-g e gigante parallelo.

La vera leader del gruppo femminile è ormai diventata una Corinne Suter definitivamente sbocciata in questa stagione, dopo aver già dimostrato continuità ad altissimo rendimento nella precedente, condita da due medaglie mondiali; certo, sino alla discesa di Altenmarkt-Zauchensee, la 25enne del Canton Svitto non aveva ancora vinto, ma era solo questione di tempo ed ecco che oggi, in un super-g complicatissimo come quello sulla Kandahar 1, Corinne ha dimostrato di non aver solo il piede migliore nella velocità mondiale, ma anche tanta tecnica e coraggio per domare curve e contropendenze.

Splendida e con merito nuovo pettorale rosso anche in super-g, dopo averlo conquistato e difeso in discesa, anche se Federica Brignone (ora distante 39 punti) promette battaglia tra La Thuile e Cortina, nelle ultime due battaglie che assegneranno la sfera di cristallo (in discesa, invece, mancano tre gare).

E se Wendy Holdener si è presa il secondo podio della carriera in super-g, quello odierno è stato il secondo in assoluto per Thomas Tumler, che a 30 anni ha bissato il terzo posto del gigante di Beaver Creek 2018, migliorandolo con la piazza d'onore nel (discusso) gigante parallelo di Chamonix, concluso alle spalle di Loic Meillard. A sua volta, il 23enne di Neuchatel ha celebrato il primo trionfo in Coppa del Mondo dopo tre secondi e un terzo posto, lanciando sempre più in fuga la Svizzera nella classifica per nazioni.

Ora sono quasi 500 i punti di margine sull'Austria, che vede traballare il suo trono e difficilmente potrà rimontare questa super Svizzera. L'Italia, terza assoluta (distanziata di oltre 1300 punti dalla vetta), mantiene comunque la leadership a livello femminile. E scusate se è poco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
112
Consensi sui social

Approfondimenti

Chamonix
Informazioni turistiche

Chamonix

Chamonix, Les Houches, Les Grand Montets, Domaine de Balme

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Atomic hawx ultra 130 s gw

MAXISPORT

ATOMIC - hawx ultra 130 s gw

499.9 €

gli scarponi da sci atomic hawx ultra 130 s nascono per soddisfare le esigenze dello sciatore esperto alla ricerca della massima precisione in pista in ogni...