La Norvegia dei giovani e di capitan Kilde: ecco le formazioni per la stagione 2022/23

La Norvegia dei giovani e di capitan Kilde: ecco le formazioni per la stagione 2022/23
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinostagione 2022/2023

La Norvegia dei giovani e di capitan Kilde: ecco le formazioni per la stagione 2022/23

Ufficializzati gli organici per la prossima annata agonistica: il team femminile ritrova Lie e Lysdahl, reduci dai rispettivi infortuni, nella squadra A guidata da Mowinckel.

Uno squadrone che conta su tantissimo talento, seppur a livello numerico su pochi atleti (31 in totale nei quadri nazionali, contro i 99 della Svizzera per fare un esempio).

La Norvegia si presenta per la stagione 2022/23, ufficializzando le formazioni a partire dalle 12 donne divise in tre gruppi. Ragnhild Mowinckel è il faro della squadra A, affiancata da Mina Fuerst Holtmann, Thea Louise Stjernesund e da coloro che rientreranno a pieno regime nella prossima annata, ovvero la slalomgigantista Kristin Lysdahl, infortunatasi all'inizio della scorsa stagione, e l'attesa Kajsa Vickhoff Lie che è ai box da fine febbraio 2021, quando la velocista classe 1998 cadde rovinosamente nel super-g in Val di Fassa.

Tre gli elementi in squadra B, con Maria Tviberg, Marte Monsen e un talento della velocità come Inni Holm Wembstad, che ha esordito in Coppa del Mondo poche settimane fa a Crans-Montana. In squadra C, invece, Pernille Lydersen, Andrine Marstoel, Mariel Kufaas e Blanca Westhoff Bakke.

Il team maschile non ha più in organico Kjetil Jansrud, naturalmente, e il nuovo “capitano” è un Aleksander Aamodt Kilde che andrà a caccia dell'obiettivo Coppa del Mondo. In squadra A con il nativo di Baerum troviamo un solo altro velocista, Adrian Smiseth Sejersted, e i riferimenti delle discipline tecniche, da Henrik Kristoffersen a Sebastian Foss-Solevaag, sino ai “gemelli” classe 2000, Lucas Braathen e Atle Lie McGrath.

Sei uomini anche in squadra B, con Henrik Roea, Timon Haugan, Rasmus Windingstad, Fabian Wilkens Solheim, Leif Kristian Nestvold-Haugen (che proseguirà per un altro anno) e il bi campione del mondo jr di gigante e slalom, Alexander Steen Olsen. Infine la “C” con Halvor Hilde Gunleiksrud, Markus Fossland, Kaspar Kindem, Eirik Hystad Solberg, Fredrik Moeller, Christian Soevik e Theodor Braekken.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
99
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La nazionale maschile 2025/26? Paris faro della velocità, il quintetto di coach Pini poggia su Vinatzer e De Aliprandini

La nazionale maschile 2025/26? Paris faro della velocità, il quintetto di coach Pini poggia su Vinatzer e De Aliprandini

Andiamo a scoprire le squadre tricolori per la prossima annata degli uomini: i gruppi Coppa del Mondo divisi in due, con il tecnico di Airolo al comando del team delle discipline tecniche che attende il rientro di Sala. In Coppa Europa una sola formazione di riferimento guidata da coach Imberti.