L'Italsci è uno spettacolo anche in Coppa Europa: numeri da urlo e posti fissi da conquistare

Foto di Redazione
Info foto

Devid Salvadori

Sci Alpinocoppa europa

L'Italsci è uno spettacolo anche in Coppa Europa: numeri da urlo e posti fissi da conquistare

Gli azzurri hanno già conquistato sette successi e comandano con Cazzaniga in discesa e Sala in slalom, ma anche Rossetti è in top 3 in slalom. Ora le gare veloci di Sankt Anton e Orcieres-Merlette.

Sono numeri da record, quelli ottenuti dagli azzurri anche in Coppa Europa, in una stagione che sta regalando enormi soddisfazioni ad ogni livello.

Nel circuito continentale che funge da anti camera per la Coppa del Mondo, sono già arrivati sette successi nella prima parte di stagione: nell'ordine, con la doppietta di Tommaso Sala in slalom, i sigilli nella velocità di Alexander Prast (super-g) e Davide Cazzaniga (discesa), un altro colpo tra i pali stretti firmato Federico Liberatore e, lo scorso week-end, ancora nelle discipline tecniche con il gigante vincente di Giovanni Borsotti a Kirchberg e la prima perla in carriera di Marta Rossetti, nello slalom di Zell am See.

E a livello di classifiche, decisive per i posti fissi da garantirsi per la Coppa del Mondo 2020/21, la situazione è buonissima: tra le ragazze, comanda nella generale Jessica Hilzinger (slalomista tedesca che ha vinto tre delle quattro gare di specialità in programma), con Marta Rossetti nona e seconda nella graduatoria di slalom. Valentina Cillara Rossi è decima nella overall, ma in piena corsa per il podio finale in gigante dove aveva tutte le carte in regola per prendersi il posto fisso Asja Zenere, infortunatasi nel secondo gigante di Andalo quando era lanciata verso il primo successo in Coppa Europa (come noto, la vicentina ha concluso anzitempo la sua stagione).

A livello maschile, la situazione è ancora migliore: Atle Lie McGrath, il fenomenale norvegese classe 2000, ha superato in vetta alla generale Tommaso Sala, ma solo perchè il brianzolo si è concentrato sulla Coppa del Mondo, saltando i due slalom di Vaujany. Nonostante questo, Tommy è ancora davanti a tutti nella specialità con 22 punti su Holzmann, mentre Alexander Prast è 5° nella overall (a meno di 100 punti da McGrath) e secondo in super-g a 4 punti dall'austriaco Koeck. A sua volta, dopo due gare di discesa c'è Davide Cazzaniga davanti a tutti con il 1° e 4° posto di Wengen, per provare a replicare quanto fatto nella scorsa stagione con il posto fisso conquistato, mentre in gigante Borsotti e Nani sono rispettivamente 3° e 4°, ma praticamente incollati a Solheim e Brennsteiner.

I prossimi appuntamenti prevedono due discese femminili a Sankt Anton, già martedì 21 e mercoledì 22 (in prova velocissima l'austriaca Fest, ma Cillara Rossi, Albano e compagne sono competitive), con l'armata azzurra di slalom poi impegnata giovedì e venerdì nelle due gare di specialità ad Hasliberg, in Svizzera.

Gli uomini affronteranno invece tre gare veloci a Orcieres-Merlette: sulle nevi francesi non ci sarà Cazzaniga, impegnato in CdM a Kitzbuehel, con le due discese fissate per venerdì e sabato, oltre al super-g di domenica 26.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
207
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 120 s rs

MAXISPORT

HEAD - raptor 120 s rs

287.95 €

gli scarponi da sci head raptor 120 s rs sono parte integrante dell' iconica linea head raptor che presenta prodotti realizzati con le migliori...