I gigantisti azzurri bloccati a Ushuaia dallo sciopero della compagnia aerea argentina

I gigantisti azzurri bloccati a Ushuaia dallo sciopero della compagnia aerea argentina
Info foto

Pagina FB Riccardo Tonetti

Sci AlpinoSci Alpino - Italia

I gigantisti azzurri bloccati a Ushuaia dallo sciopero della compagnia aerea argentina

I gigantisti di Coppa del Mondo, che dovevano tornare in Italia venerdì, non sono ancora riusciti a farlo.

La causa è uno sciopero della compagnia argentina che li tiene bloccati a Ushuaia. La cosa paradossale è che, come riporta il sito della FISI, la situazione potrebbe sbloccarsi da un momento all’altro per cui atleti e tecnici sono costretti a rimanere nella zona dell’aeroporto, col materiale completamente imballato e pronto per la spedizione. Florian Eisath è invece riuscito a evitare questa odissea in quanto era rientrato con due giorni di anticipo in accordo con lo staff tecnico. Si spera che il volo di ritorno degli azzurri possa essere riprogrammato per ogggi in modo tale da permettere ad atleti e tecnici di atterrare in Italia domani.

A Ushuaia ci sono ancora le squadre femminili delle polivalenti e della velocità, che dovrebbero rimpatriare, scioperi permettendo, martedì 27. I discesisti resteranno invece nella località cilena di La Parva fino a venerdì prossimo, quando si trasferiranno a Valle Nevado, dove rimarranno fino a venerdì 30. Intanto si è concluso sabato scorso il raduno della squadra femminile giovani di slalom nella Snow Arena di Druskininkai, impianto al coperto non lontano dalla capitale lituana Vilinius. Al gruppo composto da Lara Della Mea, Lucrezia Lorenzi, Giulia Lorini, Roberta Midali, Martina Perruchon, Carlotta Saracco e Vera Tschurtschenthaler erano state aggregate le atlete di Coppa del Mondo Chiara Costazza e Irene Curtoni. A Saas Fee comincia invece oggi la settimana di raduno per il gigantista Giovanni Borsotti e per gli slalomisti Stefano Gross, Giuliano Razzoli e Patrick Thaler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social