I cannoni sparano già la neve per il ritorno della Coppa sulla East Coast

I cannoni sparano già la neve per il ritorno della Coppa sulla East Coast
Info foto

Killington Resort

Sci AlpinoSci Alpino - Stati Uniti

I cannoni sparano già la neve per il ritorno della Coppa sulla East Coast

Dopo 25 anni la Coppa del Mondo femminile ritornerà, nel fine settimana della Festa del Ringraziamento, nel New England e Killington si sta preparando per ospitare al meglio il Circo Bianco.

L'ultima volta che gli appassionati dell'East Coast hanno potuto assistere comodamente alla Coppa del Mondo di Sci Alpino era la primavera del 1991 quando il calendario vide proprio le ultime prove a Waterville Valley (New Hampshire): si trattò di due prove tecniche maschili e femminili con la vittoria nel Gigante e il secondo posto tra i pali stretti di Alberto Tomba a coronare la stagione nella quale conquistò la sua seconda Coppa di specialità in Gigante. Dopo di allora il Circo Bianco ha continuato a frequentare gli Stati Uniti ma solo nello Utah o in Colorado.

Nella stagione che vedrà le finali a Aspen, la Coppa del Mondo femminile ritornerà sulla costa orientale dove le ragazze disputeranno a Killington, nel Vermont, un Gigante giovedì 26 novembre e uno Slalom il giorno successivo. In pieno weekend della Festa del Ringraziamento gli organizzatori si aspettano un grande afflusso di pubblico e hanno già iniziato a lavorare alacremente per predisporre la pista, la Superstar, che partirà intorno ai 1200 metri di altezza per chiudere ai 750 metri della zona di arrivo. Sono quote decisamente basse per gare a novembre anche se la località ha una grande esperienza e ormai da anni, a prescindere dalle precipitazioni nevose, apre la stagione a fine ottobre sulle piste un 200-300 metri più alte.

Il Communications Manager di Killington, Michael Joseph, che ha iniziato a pianificare l'arrivo del Circo Bianco nel gennaio scorso è tranquillo perchè gli impianti di innevamento artificiale dovrebbero permettere di preparare la pista in soli sei giorni anche se da lunedì scorso i 240 cannoni hanno già iniziato a sparare neve. Quest'anno gli impianti sono stati potenziati ed è stato costituito un team specifico per la Coppa del Mondo al fine di garantire alla località l'apertura agli sciatori della domenica e perfette condizioni per la gara.

Il norvegese Atle Skaardal, da 12 anni Chief Race Director delle prove femminili, ha più volte ispezionato il tracciato nei mesi scorsi e pare tranquillo: "E' la località perfetta per una prova di inizio stagione perchè la pista sarà preparata molto bene. Non servirà molta neve naturale per avere un manto sufficiente e questo è perfetto. Il terreno è paragonabile a quello di Maribor in Slovenia"

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Dopo la pubblicazione dei calendari da parte della FIS, a Passo S. Pellegrino (7-8 marzo con discesa e super-g femminili) si attende la seconda volta del massimo circuito, così come Tarvisio ritrova la coppa 14 anni dopo. Nel meeting autunnale, verranno svelate le bozze per le prossime 4 stagioni e si parla anche del posticipo di Soelden.