Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel "Club 5" degli organizzatori storici

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel "Club 5" degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.

Sestriere entra a fare parte dello storico Club 5 Ski Classics, la realtà che riunisce i più importanti organizzatori delle tappe di Coppa del Mondo. E’ ufficiale la novità che riguarda la realtà che negli ultimi anni, seppur a stagioni alternate, il massimo circuito (femminile nell’ultimo periodo) sulle nevi del Colle; l’annuncio oggi durante il FIS Technical Spring Meetings 2025 di Vilamoura (Portogallo), che terminerà nella giornata di venerdì, con la stessa St. Anton "promossa" nel club.

Un riconoscimento importante che premia una lunga tradizione di sport, organizzazione e successi di Sestriere e della Vialattea: dalla prima edizione del 1967 ai Giochi Olimpici del 2006, fino alle sfide più recenti, pensando al trittico della coppa femminile, lo scorso febbraio, con la pista Kandahar G.A. Agnelli sulla quale si sono imposte Federica Brignone, in occasione dei due giganti, e Mikaela Shiffrin in slalom per il trionfo n° 100 nel circuito.

“Entrare nel Club 5 è motivo di grande orgoglio per tutto il nostro comitato e per il territorio che rappresentiamo. È un riconoscimento al lavoro svolto in tanti anni e uno stimolo a continuare a crescere, sempre con passione e professionalità”, ha commentato Gualtiero Brasso, Presidente del Comitato Organizzatore, presente in Portogallo assieme a Elena Gaja, direttore gara.

Un traguardo condiviso con tutti coloro che, negli anni, hanno creduto e investito nella crescita dell'evento, dalle istituzioni, come Regione Piemonte e il Comune di Sestriere, ai numerosi partner che hanno collaborato in questo lungo cammino. Il Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di Sestriere guarda avanti con entusiasmo: verso nuove sfide con l’obiettivo di rendere ogni edizione sempre più all’altezza della storia che rappresenta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
87
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.