Gli organizzatori svizzeri annunciano in blocco: "Gare senza pubblico". Levi riceve l'ok dal governo

Foto di Redazione
Info foto

worldcuplevi.com

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Gli organizzatori svizzeri annunciano in blocco: "Gare senza pubblico". Levi riceve l'ok dal governo

Non ci saranno spettatori da Adelboden a Wengen, da Sankt Moritz a Crans-Montana e sino alle finali di Lenzerheide. Per i due slalom finlandesi capienza limitata e bolla garantita.

Ora è ufficiale, dopo che vari organizzatori avevano già accennato alla concreta possibilità di non poter ospitare spettatori anche per il pericolo che, in caso di cancellazione dell'evento, i costi per tribune e infrastrutture varie sarebbero risultati insostenibili.

Swiss-Ski ha annunciato, di concerto con i vari comitati di Coppa del Mondo, ovvero Wengen e Adelboden per le gare maschili, Sankt Moritz e Crans-Montana per il settore femminile e Lenzerheide che ospiterà le finali a marzo (oltre alla tappa di salto a Engelberg), che si gareggerà quindi senza pubblico per salvaguardare la regolare disputa delle prove, pur mantenendo aperta una porticina in caso di miglioramento della situazione epidemiologica nei prossimi mesi, con un possibile accesso limitato di spettatori.

Diversa la situazione per quanto riguarda la tappa di Levi: il 21-22 novembre sono previsti i due slalom femminili nella località finlandese ed è stato approvato dalle autorità sanitarie del paese il piano di sicurezza presentato dal comitato organizzatore. Gare quindi aperte al pubblico, con vendita dei biglietti a partire dal 26 ottobre, ma con limitazioni importanti: solo 3500 spettatori per ogni giornata di gara, acquisto esclusivamente online e soprattutto solo per pubblico locale. Ovviamente nel protocollo è previsto l'obbligo di utilizzo della mascherina nell'area di gara, con distanziamento e creazione di micro bolle per evitare contatto tra pubblico e atleti e staff, che alloggeranno solo in due hotel e con la possibilità di uscire solo per allenarsi sulle piste.

Cancellati, inoltre, tutti gli eventi collaterali legati alla storica tappa in Lapponia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
55
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.