Fritz su Ertl nel gigante FIS di Pfelders, in Valle di Casies timbri australiani e americani con Franzelin a podio

Foto di Redazione
Info foto

FISI AOC

Sci Alpinogare fis

Fritz su Ertl nel gigante FIS di Pfelders, in Valle di Casies timbri australiani e americani con Franzelin a podio

Tante azzurre del team di Coppa Europa in gara sulle nevi altoatesine, dove dominano le tedesche e arriva un 12° posto per Sara Thaler (peccato l'uscita di Righi e Vanni). La gara NJR con doppio podio azzurro di Clara e Koellemann Baldini, mentre nell'altro appuntamento FIS in Italia ecco i successi di Mahon (che ha appena esordito in Coppa del Mondo) e Bowers.

E’ la Germania a brindare in quello che è sempre stato un feudo, e un sito di allenamento, per la nazionale tedesca.

A Pfelders il gigante FIS femminile andato in scena quest’oggi premia Jana Fritz, capace di anticipare per 36 centesimi la più giovane connazionale Romy Ertl: la figlia d’arte, reduce dal debutto in CdM, si è messo ampiamente alle spalle la slovacca Jancova, unica ad impedire un podio tutto tedesco bruciando di 4 centesimi Luisa Illig. L’Italia presentava, già impegnate da giorni al lavoro nella località altoatesina, buona parte del team in rosa di Coppa Europa con le velociste che poi vedremo presto protagoniste nel circuito continentale (ma anche al “piano superiore”).

Camilla Vanni aveva concluso 8^, squalificata per salto di porta nella manche decisiva costata cara anche a Ludovica Righi, quinta al giro di boa, così la migliore è stata Sara Thaler, 12^ con un ritardo di 2”81 da Fritz, mentre Carlotta De Leonardis ha terminato al 18° posto.

Sulle stesse nevi, la gara FIS NJR (un altro gigante) per i ragazzi, con la Germania che esulta pure grazie a Felix Norys, già in testa dopo la manche d’apertura e che batte due italiani, con Max Clara 2° a 0”37 e Alois Koellemann Baldini terzo un paio di decimi dietro.

In Valle di Casies, doppio slalom FIS di buon livello, tanto che ad imporsi in campo femminile è Sophie Mahon, classe 2001 australiana fresca di esordio in Coppa del Mondo (a Levi e Gurgl), che precede in rimonta Sophie Schweigl, con l’altoatesina ottima seconda con 14 centesimi di ritardo davanti alla romena Sofia Moldovan (+ 0”53), mentre Nicole Giaquinto conclude quinta, con quasi due secondi e mezzo dalla vincitrice.

La prova maschile ha premiato lo statunitense Jack Bowers, che ha regolato di 4 centesimi il tedesco Finn Klocke (già 2° dietro all’americano a metà gara), con Jakob Franzelin (+ 0”32) che prosegue nel buon avvio di stagione ed è terzo, mentre l’Italia piazza pure Hans Peter Picco quinto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 60 bambino

MAXISPORT

HEAD - raptor 60 bambino

102 €

gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...