Fabian Ax Swartz domina la scena con gara in due giorni a El Colorado, ancora Solberg in Nuova Zelanda

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES

Sci Alpinocircuiti estivi

Fabian Ax Swartz domina la scena con gara in due giorni a El Colorado, ancora Solberg in Nuova Zelanda

South American Cup ripartita in Cile, ma le condizioni meteo complicano tutto e portano poi alla cancellazione definitiva del gigante femminile (e a quella degli slalom di La Parva). A Coronet Peak il timbro del norvegese tra i rapid gates, ecco Romy Ertl battere Palla e Waldauf.

La tappa di El Colorado ha segnato la ripartenza della South American Cup 2025, ma le condizioni meteo e di pista hanno reso tutto più difficile per mandare in scena una due giorni di gare tecniche dimezzata in Cile.

Cancellati già gli slalom di La Parva che avrebbero dovuto seguire i giganti, ecco che la prova femminile tra le porte larghe è stata definitivamente interrotta in avvio di 2^ manche, dopo che gli uomini erano riusciti in qualche modo a completare un gigante… in più di 24 ore. Prima manche di sabato, la seconda domenica ma in ogni caso dominio assoluto di Fabian Ax Swartz: dopo qualche inciampo nelle gare precedenti di questa sua campagna estiva, fondamentale per migliorare la sua situazione in ottica pettorali in CdM, il classe 2004 svedese fa il vuoto vincendo con 1”79 di margine nei confronti di un buon atleta come l’austriaco Joshua Sturm, con un altro giovane, il tedesco classe 2002 Marinus Sennhofer, terzo a 1”96 davanti all’albanese Xhepa (quarto), al finlandese Torvinen e all’altro tedesco Zerhoch (quinti ex-aequo), con Fabio Gstrein settimo in una sfida che vedeva solo Davide Maraini rappresentare i colori azzurri, con il classe 2005 che ha terminato in 32esima piazza.

Quest’oggi dall’altra parte del mondo, sulle nevi di Coronet Peak, ecco due slalom validi per i campionati della Nuova Zelanda: a livello di gara FIS, ha fatto la differenza Eirik Solberg che vince ancora, con il talento norge che rifila oltre 2 secondi all’americano Jevin Palmquist e al giapponese Yohei Koyama, con Alec Jackson, 12° assoluto, a conquistare il titolo nazionale.

Tra le donne, ecco il timbro di Romy Ertl: la classe 2007 figlia d’arte precede di 21 centesimi la britannica Victoria Palla, con un altro podio pure per l’austriaca Sophia Waldauf, terza a 1”14: sesta piazza e prima a livello nazionale per Isabel Watterson, con i giganti di NC previsti per la giornata di martedì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social