Cortina, chiuso il primo Coordination Meeting

Cortina, chiuso il primo Coordination Meeting
Info foto

fisi.org

Sci AlpinoSci Alpino - Italia

Cortina, chiuso il primo Coordination Meeting

Si è chiusa la due giorni del primo incontro di coordinamento tra la Fondazione Cortina 2021, la FIS, Infront e la FISI. Partecipanti Paolo Nicoletti, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021; Sarah Lewis, segretario generale della FIS, coadiuvata dai race director della Coppa del Mondo di sci alpino maschile e femminile, Markus Waldner e Atle Skårdal; Massimo Rinaldi, direttore sportivo dello sci alpino FISI e i rappresentanti di Infront.

Il primo giorno è stato dedicato al sopralluogo in mattinata delle aree dei futuri traguardi di Rumerlo e Drusciè, oltre al sito del TV compound di Ronzuos e, a partire dal pomeriggio, è iniziato un meeting operativo contraddistinto da un clima molto positivo e collaborativo tra le diverse realtà presenti. Sono state condivise le attività svolte ad oggi dalla Fondazione Cortina 2021 e i prossimi step operativi, è stato fatto un punto sullo stato di avanzamento dei lavori nelle aree sportive, sulle strategie di marketing e comunicazione, sull'area finanza e sull’area operations, con cenni ai temi della ricettività, dei trasporti e del reclutamento dei volontari. Il secondo giorno è stato invece scandito da meeting specifici, con un particolare focus sulle tematiche riguardanti le infrastrutture e le attività di marketing e comunicazione.

“Abbiamo constatato che sono stati realizzati concreti passi avanti, a solo tre mesi dalla assegnazione del Mondiale avvenuta a giugno a Cancun. Siamo molto soddisfatti dell’impegno dimostrato dalla Fondazione Cortina 2021 fino ad oggi e del programma che ha presentato in questi giorni. Abbiamo anche preso positivamente atto del grande lavoro svolto dal Commissario di Cortina De Rogatis e dai suoi collaboratori, e abbiamo avuto l’opportunità di incontrare le Autorità, che a tutti i livelli, nazionale e locale, seguono con grande attenzione il progetto - dice Sarah Lewis su fisi.org -. Il progetto è grande, ambizioso e innovativo. Ci piace anche l’intenzione della Fondazione di coinvolgere gli atleti e i giovani nel progetto, perché questa sarà una delle legacy dei Mondiali. Ora è necessario continuare a collaborare attivamente e a stretto contatto, coma già avvenuto, in modo che la strada verso Cortina 2021 sia proficua e che ogni passaggio realizzato assieme possa portare valore.”

“Abbiamo fatto sopralluogo sulle piste e siamo molto soddisfatti di quanto verrà realizzato. Anche il disegno del progetto dell’area di arrivo Rumerlo è molto interessante, con una struttura che ha una proiezione che va oltre i 15 giorni del mondiale e che un domani potrà essere utilizzata anche per altri eventi non necessariamente sportivi. Un’arena naturale che potrà ospitare manifestazioni e concerti sia d’inverno che d’estate - dice Markus Waldner -. L’area 5 Torri, in occasione del mondiale, sarà teatro delle gare di qualificazione, ma anche questo caso la legacy prevede che in futuro questa diventi l’area di allenamento per sci club e i campioni della nazionale.”

“Ringrazio FIS e Infront: sono stati due giorni di lavoro intensi, interessanti e molto proficui - dice Paolo Nicoletti -. Come Fondazione siamo molto soddisfatti della collaborazione che si è instaurata, del grandissimo supporto che abbiamo dalla FISI e di come si sono svolti i lavori. Le attività di questi primi mesi e i progetti presentati hanno avuto riscontro positivo e questo consenso è per noi fondamentale e ci aiuta ad accelerare nel perseguimento degli obiettivi Cortina 2021. Mi associo al ringraziamento della FIS al Commissario De Rogatis per il lavoro svolto insieme ai suoi collaboratori e per l’attenzione alle esigenze dei Mondiali di Cortina".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Cortina d'Ampezzo
Informazioni turistiche

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo di Cadore, Misurina

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 60 bambino

MAXISPORT

HEAD - raptor 60 bambino

102 €

gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...