Nella combinata maschile seconda medaglia per l’Italia dello sci alpino ai Giochi olimpici invernali giovanili di Lillehammer ed è ancora per merito di Pietro Canzio.
L’azzurrino ha chiuso sesto il superG odierno ma nella manche di slalom ha ottenuto addirittura il terzo tempo agguantando una splendida medaglia di bronzo che si aggiunge all’argento di ieri nel superG. I protagonisti del podio sono gli stessi di ieri ma Manuel Traninger ha scavalcato Canzio per l’argento incrementando addirittura il vantaggio che aveva dopo il superG.
L’oro è andato nuovamente allo statunitense River Radamus, nettamente al comando dopo il superG con 89 centesimi di vantaggio sull’altro azzurrino Michael Tedde che poi è sceso al decimo posto, Radamus ha poi resistito sl ritorno di Traninger per soli 7 centesimi concedendogli ben 1”14, mentre Canzio ha recuperato 52 centesimi chiudendo a 78 cntesimi di distacco. Prossima gara maschile il gigante in programma mercoledì.
Nella combinata femminile doppietta svizzera con Aline Danioth oro e Mélanie Meillard argento, le due si sono invertite di posizione alla fine della manche di slalom rispetto al superG e hanno chiuso separate da 38 centesimi facendo ancora i due migliori tempi parziali. Bronzo a ben 1”51 la tedesca Katrin Hirtl-Stanggassinger. Le azzurrine: settima Carlotta Saracco, squalificata nella manche di slalom Sofia Pizzato. Martedì per le ragazze sarà la volta del gigante.
The ultimate all-rounder. Since its introduction, the ARV 106 has been Armada's most versatile all-mountain freestyle ski and is ideal for riders who want to...
3