Irene Curtoni ha fatto suo per la quarta volta in carriera dopo quelli del 2010, 2012 e 2013 il titolo tricolore dello slalom femminile precedendo di 12 centesimi Chiara Costazza, al suo settimo podio agli assoluti nella specialità. Terza a 98 centesimi Federica Brignone, al terzo podio tra le porte strette. Quarta a 1”42, alle spalle della ceca Martina Dubovská, si è piazzata la sorprendente Vera Tschurtschenthaler, quinta Lucrezia Lorenzi, sesta Marta Bassino, settima la rediviva Michela Azzola, ottava la giovanissima Lara Della Mea, nona Sabine Krautgasser, decima Petra Smaldore, undicesima un’altra classe 1999 come Della Mea, Carlotta Saracco.
Nel gigante maschile primo titolo tricolore in carriera per Riccardo Tonetti che ha battuto di 18 centesimi Luca De Aliprandini e di 32 centesimi Florian Eisath, rispettivamente al primo e al quinto podio nella specialità. Quarto si è piazzato Hannes Zingerle, quinto Manfred Moelgg, sesto Marco Manfrini, settimo Stefano Baruffaldi, ottavo Daniele Sorio, nono Alex Zingerle, decimo Giordano Ronci, undicesimo Guglielmo Bosca. Domani chiusura degli assoluti 2016 con lo slalom maschile e il gigante femminile.
gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...
2