Tanto entusiasmo per lo slalom di Madonna di Campiglio

Tanto entusiasmo per lo slalom di Madonna di Campiglio
Info foto

Paolo Bisti

Sci AlpinoSci alpino maschile

Tanto entusiasmo per lo slalom di Madonna di Campiglio

Prima a Milano e poi a Modena è stato presentato la scorsa settimana lo slalom in notturna della 3Tre di Madonna di Campiglio.

Prima mercoledì presso l’esclusiva Terrazza Ferrari a Expo 2015 e poi giovedì a Skipass, la Fiera di Modena, si è svelata la gara sul Canalone Miramonti. "Un evento del genere, un'emozione del genere, sono da provare. La 3Tre è veramente la festa di tutti, uno spettacolo affascinante", ha detto l'Assessore provinciale al Turismo della Provincia Autonoma di Trento Michele Dallapiccola. "Stiamo lavorando duro perché vogliamo che sia tutto perfetto: vogliamo offrire uno spettacolo da Champions League", ha aggiunto Lorenzo Conci, Presidente del Comitato 3Tre.

Non potevano mancare le parole di Giorgio Rocca, l’ultimo vincitore italiano a Campiglio e ora testimonial della 3Tre, e del presidente della FISI Flavio Roda: "Delle mie vittorie, Campiglio resta quella indimenticabile, ineguagliabile rispetto a qualsiasi altra pista - dice Rocca -. A Campiglio senti la folla, la respiri, è un'emozione continua". "E' cominciata bene, con la vittoria della Brignone, ho visto la nostra squadra piena di voglia di lottare - aggiunge Roda -. Il Trentino sarà più che mai fondamentale con i suoi eventi e la sua attività, e Campiglio un appuntamento da non perdere, sperando di rompere il ghiaccio dieci anni esatti dopo Giorgio Rocca".

Il calendario degli eventi sportivi invernali in Trentino è molto ricco: oltre alla 3Tre, la Coppa Europa a Pozza di Fassa e Folgaria e per il fondo il Tour de Ski in Val di Fiemme, solo per citare i principali. Il sistema-sci trentino è pronto a mettersi in movimento forte dei suoi numeri: 7 milioni di persone hanno sciato nulle nevi trentine lo scorso inverno generando un fatturato di 150 milioni di euro. "Un'economia che trae grande beneficio dagli eventi - ha dichiarato l'Assessore allo Sport Tiziano Mellarini - e il ritorno definitivo della 3Tre in Coppa del Mondo è decisamente un motivo di orgoglio".

Conclusione sulla gara di Campiglio da parte del presidente Conci: “L’assenza della 3Tre si è sentita tantissimo nei sette anni, fra il 2005 e il 2012, nei quali è mancata dalla Coppa del Mondo: il legame di Madonna di Campiglio e del territorio con questo evento è straordinariamente intenso, e anche per questo siamo sicuri che lo slalom del 22 Dicembre ospiterà una nuova esplosione di gioia da parte dei nostri appassionati. Anche per questo, ci teniamo tanto ad incontrare il pubblico, e ad invitare tutti a venire a vivere la 3Tre con i propri occhi e sulla propria pelle: vogliamo che gli appassionati si sentano protagonisti fino in fondo, e stiamo lavorando intensamente per regalare a tutti una 3Tre ancora più bella e coinvolgente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Madonna di Campiglio
Informazioni turistiche

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, Folgarida, Marilleva, Pinzolo

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI