Si ritira Lars Elton Myhre

Si ritira Lars Elton Myhre
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Si ritira Lars Elton Myhre

Questa mattina presto il norvegese Lars Elton Myhre ha annunciato il suo ritiro dallo sci agonistico con un post sul suo profilo Facebook.

"Cari amici dello sci alpino! - scrive Myhre - Come molti di voi sanno ho lottato con problemi alla schiena per lungo tempo e ora ho deciso che il mio tempo da sciatore di alto livello è finito. Molti obiettivi sono stati raggiunti ma il più grande non è stato mai realizzato. Ho dato assolutamente tutto e ho percorso una lunga strada da Hovdebakken på Gjøvik (il luogo dove è nato, ndr). Tutto il duro lavoro verso gli obiettivi è stato un piacere e un privilegio. Per questo ringrazio particolarmente Kjetil Jansrud, Truls Ove Karlsen e Aksel Lund Svindal. Abbiamo resistito spalla a spalla attraverso tutto questo, e ci siamo divertiti lungo il cammino. Mio padre Bjørn ha condiviso la mia passione e mi ha sostenuto fin dal primo momento. E' stato un modello perfetto, e non ho parole sufficienti per la mia gratitudine e ammirazione. Ultimo ma non meno importante, grazie alla mia paziente compagna Betina Thomlevold Jøranli. Dovrebbe essere divertente passare un inverno con te dopo otto anni insieme". Myhre ha concluso il post dicendo che farà il commentatore televisivo in occasione delle Olimpiadi di Sochi.

Nato il 17 agosto 1984, Myhre ha vinto quattro gare di Coppa Europa, uno slalom ko nel 2004 al coperto a Landgraaf e tre slalom tra il 2011 e il 2012, due a Trysil e uno a Levi. Sempre nel 2004 vinse il bronzo ai Mondiali juniores di Maribor. Ha partecipato a 125 gare di Coppa del Mondo, prevalentemente tra i pali stretti dello slalom ma non disdegnando neanche le altre specialità, la prima il 5 gennaio 2003 nello slalom di Kranjska Gora, l’ultima lo scorso 6 gennaio a Zagabria sempre in slalom. Si è piazzato nove volte tra i primi dieci, il suo miglior risultato è stato il quinto posto nella supercombinata di Beaver Creek del 2007 mentre in slalom è stato sesto a Levi nel 2009 e in discesa decimo a Kvitfjell nel 2007. Ha preso parte a tre edizioni dei Mondiali dal 2007 al 2011, due anni fa fu settimo in supercombinata a Garmisch-Partenkirchen. Infine alle Olimpiadi, oltre allo slalom del Sestriere di Torino 2006, ha partecipato a ben quattro gare a Vancouver 2010 col venticinquesimo posto nel superG di Kvitfjell.

3
Consensi sui social