Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. "E' stato bellissimo"

Völkl Gioco dei Podi 2022/23: dopo Val Gardena e Badia è l’ora della “Night race” a Madonna di Campiglio
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinoritiri

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. "E' stato bellissimo"

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.

Qualcuno se lo aspettava, a maggior ragione dopo il mancato inserimento nei quadri delle nazionali norvegesi.

Sebastian Foss-Solevaag dice basta, a 33 anni e dopo aver ottenuto grandissime soddisfazioni nel circo bianco, in primis le due gemme nel “suo” slalom tra l’oro mondiale di Cortina 2021 e il bronzo olimpico un anno dopo a Pechino.

Ormai da qualche tempo, lo specialista scandinavo è sempre più calato di livello, finendo lontanissimo anche nelle liste di partenza visto che gli ultimi tre inverni, dopo i Giochi del 2022, sono stati molto complicati: nel 2024/25, un solo piazzamento a punti nel debutto di Levi, 19°, prima di concludere la stagione a quota 131 gettoni complessivi in Coppa del Mondo, con 121 presenze in slalom e cinque podi, dal primo a Zagabria nel 2015 sino agli ultimi due che sono vittorie, ovvero a Flachau nel gennaio 2021 e quasi 12 mesi più tardi a Madonna di Campiglio, nella grande notte della 3Tre che vide Clément Noel gettare via tutto all’ultima porta e consegnare il successo a Sebastian.

La perla dell’intera carriera, però, rimarrà quel 21 febbraio 2021, quattro giorni dopo aver già vinto un titolo iridato con i compagni nel team event: lo slalom dei campionati del mondo di Cortina sono il punto più alto, anche se a Pechino 2022 la medaglia a cinque cerchi è una soddisfazione altrettanto grande, lui che ora ha deciso di rinunciare alla possibilità di giocarsi un pass per la quarta partecipazione consecutiva a cinque cerchi.

“E’ un capitolo che si chiude e ora nuovo sta iniziando, anche se non so ancora cosa ci sarà – le parole di Foss-Solevaag per annunciare, a mezzo social, il ritiro dallo sci agonistico – E’ stato un viaggio incredibile, sarò sempre grato per i ricordi e tutto quanto mi ha insegnato lo sci”. E poi una pioggia di ringraziamenti, a partire dalla famiglia che è stata fondamentale per un percorso, cominciato da bambino, che ha visto il norvegese arrivare sino al tetto del mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.