Roda, incontro e scuse rivolte a Marsaglia dopo il "caso olimpico". E a fine stagione...

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinoil caso

Roda, incontro e scuse rivolte a Marsaglia dopo il "caso olimpico". E a fine stagione...

La FISI ha informato del confronto avvenuto questa sera nella sede federale di via Piranesi. Matteo gareggerà regolarmente a Kvitfjell, al termine dell'annata ci saranno provvedimenti concreti relativi al settore.

Abbiamo invocato più volte che ci fosse un chiarimento, dopo quanto di clamoroso accaduto alla vigilia del super-g olimpico a Yanqing, con la “richiesta” a Matteo Marsaglia, svelata dallo stesso velocista piemontese, di farsi da parte per lasciare spazio a Mattia Casse nel terzetto che avrebbe preso parte al secondo appuntamento dei Giochi.

Quest'oggi, finalmente, una prima risposta da parte della Federazione Italiana Sport Invernali è arrivata, con il Presidente Flavio Roda che ha incontrato in serata, nella sede milanese di via Piranesi, lo stesso azzurro “a seguito dei contrasti emersi durante l'Olimpiade di Pechino. Il chiarimento è stato proficuo e il Presidente Roda ha rivolto a Marsaglia le scuse della Federazione per quanto accaduto a lui personalmente, e alla squadra di velocità, nei giorni passati – recita la nota stampa federale - L'incontro è terminato con l'intesa che provvedimenti concreti relativi al settore, saranno assunti al termine della stagione.

Non si tratterà di provvedimenti necessariamente disciplinari, ma piuttosto di un cambiamento di metodo, basato su comunicazione, programmazione a lungo termine, sostegno e cura dei giovani con strategie condivise tra le diverse squadre. Ora Marsaglia, con il resto della squadra, proseguirà regolarmente la sua stagione con le gare di Kvitfjell e quindi con le finali di Courchevel-Méribel”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.