Marko Pfeifer lancia Marco Schwarz: "Lavora per diventare un potenziale vincitore della coppa"

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES +491728296845

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Marko Pfeifer lancia Marco Schwarz: "Lavora per diventare un potenziale vincitore della coppa"

L'allenatore responsabile della squadra austriaca di slalom è convinto delle potenzialità del carinziano, il migliore dei suoi nella scorsa stagione nonostante il rientro dall'infortunio.

Tutti attendevano Manuel Feller, reduce dalle migliori gare della carriera nell'annata precedente, oppure Michael Matt chiamato in parte a tappare l'enorme falla creatasi con l'addio di Marcel Hirscher.

In casa Austria, invece, lo slalomista di riferimento della stagione 2019/2020 è stato Marco Schwarz, due volte a podio tra Adelboden e Kitzbuehel (e con il rimpianto di Schladming, quando comandava dopo la 1^ manche); era stato proprio il 24enne della Carinzia a mettere qualche volta in difficoltà, assieme a Clément Noel, il suo capitano Hirscher in quel 2018/19 che stava segnando l'esplosione del talento del Wunderteam, prima del crac al ginocchio patito nella combinata di Bansko.

Schwarz non è rientrato al 100%, ci mancherebbe altro, ma dopo un anno per riassestarsi e tornare ai massimi livelli almeno in slalom, il progetto di farlo diventare un atleta in grado di lottare per la Coppa del Mondo assoluta è ripartito. Lo stesso Marko Pfeifer, responsabile tecnico della squadra di slalom del Wunderteam, ne è convinto: “Marco si sta sviluppando chiaramente con questa prospettiva, ma sono convinto che la scorsa stagione risulterà molto utile, nella sua brutalità, anche per gli altri ragazzi come Matt, Feller, Hirschbuehl, Gstrein e Pertl (quest'ultimo capace di ottenere il primo podio in carriera proprio nello slalom conclusivo di Chamonix, ndr)”.

Pfeifer guarda al futuro con fiducia, anche in tema di allenamenti al tempo del Covid-19: “Se tutto procederà secondo i piani, nelle prossime settimane potremo avere 18 giorni di lavoro sulla neve con la nostra squadra di slalom. L'arrivo di Mike Pircher e Ferdinand Hirscher nella squadra di gigante? E' una notizia molto positiva per tutti, hanno una quantità enorme di competenze che aiuteranno anche gli stessi slalomisti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
115
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.