Marcel Hirscher a NeveItalia Sport: "Pronto a sfidare Ted Ligety in gigante..."

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Sci AlpinoSci alpino - Parla il n.1

Marcel Hirscher a NeveItalia Sport: "Pronto a sfidare Ted Ligety in gigante..."

Il vincitore delle ultime due edizioni della Coppa del Mondo ci parla dei suoi allenamenti estivi, della velocità, del sogno olimpico di Sochi e di come è riuscito a vincere la prressione agli ultimi Mondiali di Schladming... 

Il più atteso, il più fotografato, il più richiesto, il più applaudito. Marcel Hirscher, austriaco, è il re della Coppa del Mondo di sci alpino maschile da due stagioni. A un mese esatto dall'apertura dell'annata olimpica, a "casa sua", praticamente, ovvero nella sede centrale dell'Atomic, ad Altenmarkt, davanti a una folla numerosa di tifosi, compagni di squadra, addetti ai lavori e giornalisti, disponibile, gentile e mai banale come sempre, ha avuto alla fine una parola per tutti. Anche per noi.

"Per la prima volta mi sono recato in Sudamerica ad allenarmi, non c'ero mai stato, e devo dire che mi sono trovato benissimo, per tanti motivi: la neve, le piste, il posto, soprattutto è stato bello trovare tanti compagni e/o avversari che poi affronti in Coppa del Mondo. Ho lavorato tantissimo in gigante con l'obiettivo che è poi quello di tutti, colmare il gap che si è creato rispetto a Ted Ligety. Penso di aver fatto buoni progressi da questo punto di vista, ma ovviamente dovremo aspettare le gare per capirlo. La velocità? Non so se sarò mai competitivo in discesa, non credo. In superG dovrei gareggiare a Beaver Creek, Kitzbuehel e alle finali. Per quanto riguarda Sochi, non ci penso ancora, è troppo lontano. Il mio obiettivo adesso è presentarmi in forma per Solden, sciare bene, continuare a farlo gara dopo gara fino al grande appuntamento della stagione. A Schladming ho sentito tantissimo la pressione prima della seconda manche dello slalom iridato, con una Nazione intera che voleva la mia medaglia d'oro, non d'argento né tantomeno di bronzo. E' stato difficile, molto difficile. Davanti al cancelletto mi son detto solo: "Concentrati sulla tua azione e vai al massimo, perché tanto se arrivi secondo, quinto o ultimo sarà un fallimento, comunque, per i tifosi". 

Non perdetevi nei prossimi giorni l'intervista-video integrale al campione austriaco!

Twitter: @gianmilan76; @newswintersport

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Marcel Hirscher - Best Moments 12-13

Atomic Skiing, Mercoledì 20 Marzo 2013
Foto Gallery

Atomic Day 2013

25 foto, ultima del Venerdì 27 Settembre 2013

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.