L'Italia per le gare in Val Gardena e Alta Badia

Doppio atleta dell'anno FISI: Christof Innerhofer e Dominik Paris!
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino maschile

L'Italia per le gare in Val Gardena e Alta Badia

Tutti i convocati azzurri per il superG del 20 e la discesa del 21 sulla Saslong e per il gigante del 22 sulla Gran Risa. Ce li dice l’Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Cominciano mercoledì 18 dicembre alle ore 12.15 le prime prove cronometrate della discesa maschile di Val Gardena, prevista sabato 21 dicembre sulla pista Saslong. Al via otto azzurri con Siegmar Klotz, Dominik Paris, Werner Heel, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Silvano Varettoni, Peter Fill, Mattia Casse, mentre i giovani Henri Battilani, Hagen Patscheider, Paolo Pangrazzi prenderanno parte al primo allenamento in vista delle gare di Coppa Europa di Madonna di Campiglio. Venerdì 20 dicembre il programma propone il supergigante che l'anno passato vide Matteo Marsaglia classificarsi al secondo posto e Werner Heel, iscritti gli stessi otto concorrenti che prenderanno parte alla discesa.

La tre giorni di Coppa del mondo sulle montagne italiane si concluderà domenica 22 dicembre sulla Gran Risa, in Alta Badia. Nove i posti a disposizione dell'Italia che saranno riempiti da Max Blardone, Alex Zingerle, Florian Eisath, Luca De Aliprandini, Davide Simoncelli, Giovanni Borsotti, Roberto Nani, Manfred Moelgg e Matteo Marsaglia.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Brignone per la prima volta al Foro Italico: Amo il tennis e l'infortunio... l'ho accettato. E stasera torna Sinner

Brignone per la prima volta al Foro Italico: Amo il tennis e l'infortunio... l'ho accettato. E stasera torna Sinner

Federica era in tribuna già ieri per la sessione serale degli Internazionali d'Italia, domani la rivedremo negli studi di Canale 5 a Verissimo. Ai canali ufficiali del torneo ha parlato nuovamente del suo recupero e delle prospettive olimpiche (ci sarò solo se al 100%, non mi presenterò su una gamba sola), ma anche della sua grande passione per la racchetta. Federer mi ha fatto amare questo sport.