Ligety, Hirscher, Pinturault: l'oligopolio dei Giganti

Ligety, Hirscher, Pinturault: l'oligopolio dei Giganti
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Statistiche

Ligety, Hirscher, Pinturault: l'oligopolio dei Giganti

Dall'estate del 2012 a oggi in Gigante solo tre atleti si sono divisi la vittoria in 35 gare di primo livello (Coppa del Mondo, Campionati Mondiali o Olimpiadi) su 38.

Nel mese di ottobre del 2012, a Soelden, i concorrenti dello Slalom Gigante di apertura della stagione si trovarono per la prima volta a gareggiare secondo le nuove regole sui materiali, decise nell'agosto del 2011, che aumentavano da 27 a 35 metri il raggio di curvatura degli sci. Da allora sino a oggi, includendo le Olimpiadi di Sochi e i Mondiali di Schladming e di Vail/Beaver Creek e il Gigante sul ghiacciaio del Rettenbach di ieri, si sono disputate 38 gare di primo livello e solo 3 sciatori si sono divisi la vittoria in ben 35 di queste: si tratta di Ted Ligety con 16 l'ultima delle quali un anno fa a Soelden, Marcel Hirscher (12) e Alexis Pinturault (7). Le altre tre sono state vittorie isolate: Thomas Fanara alle finali di St.Moritz lo scorso mese di marzo, Henrik Kristoffersen a Meribel nel marzo del 2015 e Felix Neureuther nella classica di Adelboden del 2014.

VITTORIE GIGANTE

LIGETY Ted    16
HIRSCHER Marcel    12
PINTURAULT Alexis    7
NEUREUTHER Felix    1
FANARA Thomas    1
KRISTOFFERSEN Henrik    1
 
Si tratta di un oligopolio che non è neanche avvicinato nelle altre discipline dello Sci Alpino maschile. In Discesa Libera, in 41 gare di primo livello disputate, si sono registrati ben 14 vincitori con 8 vittorie per Aksel Lund Svindal, 6 per Kjetil Jansrud e 5 per Dominik Paris.

VITTORIE DISCESA

SVINDAL Aksel Lund    8
JANSRUD Kjetil    6
PARIS Dominik    5
REICHELT Hannes    4
INNERHOFER Christof    3
MAYER Matthias    3
GUAY Erik    2
NYMAN Steven    2
THÉAUX Adrien    2
KÜNG Patrick    2
FEUZ Beat    1
FILL Peter    1
GANONG Travis    1
KILDE Aleksander Aamodt    1

La maggior distribuzione di vittorie si riscontra nei 29 SuperG disputati con 15 vincitori anche se più di metà delle prove sono state vinte da due mostri della specialità, i norvegesi Svindal e Jansrud

VITTORIE SUPERG

SVINDAL Aksel Lund    9
JANSRUD Kjetil    6
REICHELT Hannes    2
MAYER Matthias    1
KÜNG Patrick    1
PINTURAULT Alexis    1
HIRSCHER Marcel    1
MARSAGLIA Matteo    1
JANKA Carlo    1
PARIS Dominik    1
FEUZ Beat    1
DÉFAGO Didier    1
COOK Dustin    1
KILDE Aleksander Aamodt    1
LIGETY Ted    1

Tra i pali stretti, tre sciatori fanno la parte del leone con 30 vittorie su 41 gare disputate (13 Hirscher, 9 Kristoffersen, 8 Neureuther) ma in quattro stagioni i vincitori sono stati, comunque, ben 12

VITTORIE SLALOM

HIRSCHER Marcel    13
KRISTOFFERSEN Henrik    9
NEUREUTHER Felix    8
PINTURAULT Alexis    2
MATT Mario    2
MYHRER André    1
KOSTELIĆ Ivica    1
MYHRER Andru    1
KHOROSHILOV Aleksandr    1
HARGIN Mattias    1
GROSS Stefano    1
GRANGE Jean-Baptiste    1

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social