Le classifiche di coppa dopo "Cortina 1": Odermatt respinge l'assalto di Kilde, Casse a ridosso dei 10 in super-g

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche di coppa dopo "Cortina 1": Odermatt respinge l'assalto di Kilde, Casse a ridosso dei 10 in super-g

Il super-g sull'Olympia delle Tofane ha rimesso le cose a posto per il leader della generale, anche se il norvegese non molla nulla. Il piemontese balza all'8° posto nella classifica di specialità ed è 11° nella WCSL: la gara di domenica sarà fondamentale anche per i Mondiali.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G MASCHILE (5/8)

 

Marco Odermatt 440 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 392, 3° Vincent Kriechmayr 254, 4° Stefan Rogentin 173, 5° Alexis Pinturault 165, 6° Gino Caviezel 115, 7° James Crawford 106,Mattia Casse 99, 9° Daniel Hemetsberger 97, 10° Stefan Babinsky 95, 10° Andreas Sander 95, 12° Loic Meillard 89, 12° Nils Allegre 89, 14° Matthias Mayer 86, 15° Justin Murisier 82, 20° Dominik Paris 58, 30° Guglielmo Bosca 37, 33° Matteo Marsaglia 32, 39° Christof Innerhofer 19, 50° Giovanni Franzoni 9, 56° Matteo Franzoso 3, 58° Florian Schieder 1.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (26/39)

 

Marco Odermatt 1286 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 1073, 3° Henrik Kristoffersen 779, 4° Vincent Kriechmayr 722, 5° Loic Meillard 692, 6° Lucas Braathen 671, 7° Alexis Pinturault 495, 8° Marco Schwarz 472, 9° Manuel Feller 456, 10° James Crawford 338, 11° Daniel Yule 334, 12° Mattia Casse 332, 13° Zan Kranjec 330, 14° Atle Lie McGrath 314, 15° Johan Clarey 291, 26° Dominik Paris 187, 38° Florian Schieder 158, 41° Tommaso Sala 143, 59° Stefano Gross 86, 61° Matteo Marsaglia 85, 63° Filippo Della Vite 80, 64° Alex Vinatzer 76, 67° Christof Innerhofer 73, 85° Guglielmo Bosca 44, 102° Simon Maurberger 31, 102° Giovanni Borsotti 31, 107° Tobias Kastlunger 26, 110° Giuliano Razzoli 24, 112° Luca De Aliprandini 23, 118° Hannes Zingerle 18, 127° Giovanni Franzoni 14, 129° Nicolò Molteni 12, 142° Pietro Zazzi 6, 148° Matteo Franzoso 3.

 

WCSL SUPER-G MASCHILE

 

Aleksander Aamodt Kilde 654 pt, 2° Marco Odermatt 619, 3° Vincent Kriechmayr 441, 4° Matthias Mayer (rit.) 296, 5° Stefan Rogentin 258, 6° Alexis Pinturault 229, 7° James Crawford 224, 8° Gino Caviezel 177, 9° Ryan Cochran-Siegle 173, 10° Andreas Sander 170, 11° Raphael Haaser 156, 12° Beat Feuz (rit.) 137, 13° Mattia Casse 133, 14° Justin Murisier 130, 15° Dominik Paris 128, 31° Christof Innerhofer 53, 33° Guglielmo Bosca 46, 38° Matteo Marsaglia 43, 59° Giovanni Franzoni (inf.) 9, 67° Matteo Franzoso 3, 71° Florian Schieder 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
99
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

La notizia della scomparsa di Matteo Franzoso, che martedì avrebbe compiuto appena 26 anni, deve immediatamente fare riflettere, in maniera sempre più vigorosa, sulle norme di sicurezza nello sci pensando a quanto accaduto contro quella staccionata a La Parva: il 28 ottobre 2024 l'addio a Matilde Lorenzi, alla quale il velocista ligure era molto legato, il 9 marzo e il 24 aprile 2025 trovarono la morte in pista altri due giovanissimi, Marco Degli Uomini e Margot Simond.