Le classifiche della CdM maschile dopo Aspen: Odermatt +386 pt su Kilde, Casse il miglior azzurro

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche della CdM maschile dopo Aspen: Odermatt +386 pt su Kilde, Casse il miglior azzurro

Con le due gare veloci in Colorado, rimangono sei prove in calendario e lo svizzero è ad un soffio dalla sua seconda sfera di cristallo assoluta. Chiusi i giochi in super-g, dove è già deciso anche il podio finale con Kilde e Kriechmayr alle spalle di "Odi", mentre nella WCSL di specialità Paris esce dal primo gruppo dopo lo "zero" di ieri.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G MASCHILE (7/8)

 

1° Marco Odermatt 640 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 452, 3° Vincent Kriechmayr 335, 4° Alexis Pinturault 229, 5° Andreas Sander 225, 6° Stefan Rogentin 180, 7° Stefan Babinsky 165, 8° Daniel Hemetsberger 157, 9° Justin Murisier 150, 10° Nils Allegre 142, 11° Gino Caviezel 141, 12° Dominik Paris 138, 13° Loic Meillard 134, 14° James Crawford 130, 15° Raphael Haaser 112, 16° Mattia Casse 111, 20° Guglielmo Bosca 72, 27° Christof Innerhofer 53, 27° Matteo Marsaglia 53, 49° Florian Schieder 14, 56° Giovanni Franzoni 9, 62° Giovanni Borsotti 4, 64° Matteo Franzoso 3.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (32/38)

 

1° Marco Odermatt 1626 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 1240, 3° Henrik Kristoffersen 874, 4° Vincent Kriechmayr 853, 5° Loic Meillard 771, 6° Lucas Braathen 747, 7° Marco Schwarz 634, 8° Alexis Pinturault 617, 9° Manuel Feller 494, 10° James Crawford 442, 11° Daniel Yule 401, 12° Ramon Zenhaeusern 367, 13° Atle Lie McGrath 364, 14° Mattia Casse 359, 15° Johan Clarey 352, 22° Dominik Paris 303, 34° Florian Schieder 207, 36° Tommaso Sala 196, 53° Alex Vinatzer 117, 55° Christof Innerhofer 116, 57° Matteo Marsaglia 108, 61° Filippo Della Vite 102, 65° Stefano Gross 91, 70° Guglielmo Bosca 79, 85° Giovanni Borsotti 55, 94° Simon Maurberger 48, 107° Luca De Aliprandini 37, 114° Tobias Kastlunger 26, 114° Hannes Zingerle 26, 119° Giuliano Razzoli 24, 130° Giovanni Franzoni 14, 134° Nicolò Molteni 12, 150° Pietro Zazzi 6, 156° Matteo Franzoso 3.

 

WCSL SUPER-G MASCHILE

 

1° Marco Odermatt 735 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 598, 3° Vincent Kriechmayr 404, 4° Alexis Pinturault 305, 5° Andreas Sander 273, 6° James Crawford 260, 7° Stefan Rogentin 201, 8° Stefan Babinsky 187, 9° Raphael Haaser 176, 10° Daniel Hemetsberger 175, 11° Loic Meillard 171, 12° Justin Murisier 162, 13° Dominik Paris 156, 13° Gino Caviezel 156, 15° Nils Allegre 150, 16° Mattia Casse 140, 24° Guglielmo Bosca 74, 27° Christof Innerhofer 62, 30° Matteo Marsaglia (rit.) 56, 52° Florian Schieder 14, 60° Giovanni Franzoni (inf.) 9, 68° Giovanni Borsotti 4, 69° Matteo Franzoso 3.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Se la rinuncia all'opening di Coppa del Mondo è già certezza per la campionessa olimpica di slalom, che ancora non ha una data per il ritorno sugli sci dopo la seconda operazione al ginocchio, nell'intervista a Trochu inak la fuoriclasse slovacca ha parlato di tutte le difficoltà di questo recupero anche sul piano psicologico. Tutto accade per una ragione, questo infortunio mi ha insegnato a conoscermi perchè prima c'era solo la pista e di colpo mi sono ritrovata senza.