L'analisi delle classifiche di Coppa del Mondo dopo il super-g di Saalbach: AAK, al primo successo in stagione, ora con 79 punti sul connazionale e 100 sul francese, che si è preso 40 punti utilissimi oggi...
Era volato in vetta dopo il 2° posto nella combinata di Bormio, una delle tante piazze d'onore di una stagione sempre a livelli altissimi, ma senza la soddisfazione del successo.
Almeno fino ad oggi, quando nel super-g di Saalbach-Hinterglemm, Aleksander Aamodt Kilde si è preso in un colpo solo la prima vittoria (quarta in carriera), la leadership nella classifica di super-g (vinse la sua unica sfera di cristallo nel 2016, proprio in questa disciplina) e soprattutto quella nella generale di Coppa del Mondo.
Il 27enne norvegese ha piazzato un allungo importante, mettendo 79 punti tra sé e Henrik Kristoffersen, ma è stata una buona giornata anche per Alexis Pinturault, 6° e con 40 punti ora a -21 da HK94 e a 100 tondi tondi dalla vetta.
Ora ci saranno le due gare tecniche di Yuzawa Naeba, con il gigante di sabato 22 che potrebbe vedere AAK difendersi alla grande, per poi vedere cosa combineranno in slalom i due diretti rivali. La lotta rimane apertissima, anche perchè dopo il Giappone ci sarà una sostanziale parità di gare a disposizione, considerando poi che anche Kristoffersen proverà a fare punti nella combinata di Hinterstoder (e forse anche nel super-g “singolo” in Austria, anche se con chances ridotte).
In ottica coppa di specialità di super-g, Kilde ha quindi soffiato il pettorale rosso a Matthias Mayer, oggi fuori, con Mauro Caviezel (all'ottavo podio in carriera, senza mai vincere) a 51 punti di distanza quando mancano tre gare alla conclusione. E c'è Mattia Casse gran 7° nella graduatoria di disciplina, con il piemontese salito al 9° posto nella WCSL e, pensando già alla gara di Hinterstoder, senza la spada di Damocle del pettorale n° 1... obbligatorio.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G MASCHILE (5/8)
1° Aleksander Aamodt Kilde 336 pt, 2° Mauro Caviezel 285, 3° Kjetil Jansrud 265, 4° Matthias Mayer 264, 5° Vincent Kriechmayr 262, 6° Marco Odermatt 185, 7° Mattia Casse 177, 8° Thomas Dressen 164, 9° Dominik Paris 145, 10° Travis Ganong 124, 11° Andreas Sander 122, 12° Alexis Pinturault 119, 13° Beat Feuz 97, 14° Christian Walder 94, 15° Johan Clarey 86, 21° Emanuele Buzzi 49, 35° Christof Innerhofer 16, 40° Peter Fill 13, 49° Florian Schieder 6, 53° Matteo Marsaglia 5.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (31/44)
1° Aleksander Aamodt Kilde 982 pt, 2° Henrik Kristoffersen 903, 3° Alexis Pinturault 882, 4° Matthias Mayer 716, 5° Beat Feuz 697, 6° Vincent Kriechmayr 654, 7° Thomas Dressen 570, 8° Dominik Paris 556, 9° Clément Noel 550, 10° Kjetil Jansrud 535, 11° Loic Meillard 514, 12° Daniel Yule 495, 13° Mauro Caviezel 473, 14° Zan Kranjec 396, 15° Johan Clarey 387, 26° Mattia Casse 244, 39° Simon Maurberger 165, 41° Alex Vinatzer 160, 42° Riccardo Tonetti 157, 65° Manfred Moelgg 119, 71° Luca De Aliprandini 102, 71° Emanuele Buzzi 102, 78° Stefano Gross 76, 80° Giuliano Razzoli 72, 96° Matteo Marsaglia 47, 103° Giovanni Borsotti 40, 109° Christof Innerhofer 32, 117° Tommaso Sala 27, 121° Federico Liberatore 24, 132° Peter Fill 13, 132° Florian Schieder 13, 145° Davide Cazzaniga 8, 146° Hannes Zingerle 7, 152° Guglielmo Bosca 4, 153° Alexander Prast 3, 157° Daniele Sorio 1.
WCSL SUPER-G MASCHILE
1° Aleksander Aamodt Kilde 448 pt, 2° Vincent Kriechmayr 422, 3° Mauro Caviezel 406, 4° Kjetil Jansrud 383, 5° Matthias Mayer 375, 6° Dominik Paris (inf.) 344, 7° Marco Odermatt 220, 7° Thomas Dressen 220, 9° Mattia Casse 201, 10° Johan Clarey 191, 11° Travis Ganong 167, 12° Beat Feuz 165, 13° Andreas Sander 149, 14° Alexis Pinturault 143, 15° Hannes Reichelt (inf.) 137, 20° Christof Innerhofer 106, 27° Emanuele Buzzi 58, 40° Peter Fill (rit.) 28, 46° Matteo Marsaglia 18, 58° Florian Schieder 6.
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
118