Jean-Baptiste Grange: "A Ushuaia la preparazione è andata bene"

Jean-Baptiste Grange: 'A Ushuaia la preparazione è andata bene'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSud America

Jean-Baptiste Grange: "A Ushuaia la preparazione è andata bene"

Come tutta la squadra francese maschile delle discipline tecniche l'iridato in slalom del 2011 ha concluso i suoi allenamenti in Argentina

Come tutta la squadra francese maschile delle discipline tecniche Jean-Baptiste Grange ha concluso i suoi allenamenti a Ushuaia ed è contento di esserci tornato dopo che non era potuto esserci l'estate scorsa per infortunio.

"Il grosso lavoro è stato fatto, è stata dura ma mi sento bene fisicamente - dice l'iridato in slalom del 2011 a Garmisch-Partenkirchen -. Non siamo stati fortunatissimi col meteo ma per il resto è andato tutto bene a parte due giorni in cui ho avuto problemi alla schiena e piccoli dolori al ginocchio ma sugli sci non ho avuto fastidi. E' buono per il morale non essere visto come uno che torna da un infortunio, finalmente ho potuto allenarmi normalmente".

Quest'anno Grange ha cambiato materiali passando da Rossignol a Fischer ma sembra che le sue manche di slalom non ne abbiano risentito. "Più che altro ho testato i nuovi materiali, era il momento giusto per farlo. Ho cinque o sei modelli a disposizione ma non ho ancora deciso quali userò. Per quanto riguarda il gigante, l'anno scorso non ne ho fatti e mi sto rendendo conto che c'è ancora molto lavoro da fare ma non ho fretta. Sölden? All'inizio non pensavo di esserci, sono 70° al mondo e partirei troppo indietro ma se sciassi bene potrei farci un pensierino".

Il grande obiettivo stagionale sono naturalmente le Olimpiadi di Sochi 2014 ma Grange mette le mani avanti: "Sicuramente sono un evento importante ma non ci sto pensando, ho molte altre cose a cui pensare. In slalom sono 25° al mondo ed è difficile pensare di competere per una medaglia. Devo soprattutto ricostruire la mia sciatta senza dolore. Amo lo sci, amo allenarmi e voglio essere di nuovo competitivo, essere sul gradino più alto del podio e vincere coppe di specialità".

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.