Italslalom a podio nella FIS di Diavolezza: 3° posto per Kastlunger, si impone Zvejnieks

Italslalom a podio nella FIS di Diavolezza: 3° posto per Kastlunger, si impone Zvejnieks
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinogare fis

Italslalom a podio nella FIS di Diavolezza: 3° posto per Kastlunger, si impone Zvejnieks

Il primo dei due slalom sulle nevi elvetiche vede dominare il lettone, con il badiota che precede Della Vite, quarto. Nuovo hurrà azzurro a livello di gara FIS NJR con Tommaso Olcese primo davanti a Jacopo Ferretti.

Tanti ragazzi del gruppo azzurro di Coppa Europa protagonisti, al termine di un raduno già cominciato da qualche giorno, e lo slalom FIS maschile andato in scena oggi a Diavolezza ne vede ben cinque in top ten, con il podio portato a casa da Tobias Kastlunger.

Ha dominato il lettone Miks Zvejnieks, già al comando dopo la 1^ manche e alla fine davanti a tutti con la bellezza di 73 centesimi rispetto al tedesco Adrian Meisen, con il badiota classe '99 che ha concluso terzo, a + 0”81 e davanti a Filippo Della Vite. Il bergamasco (che si è aggiunto ai ragazzi della squadra di CE per questo blocco di lavoro in Svizzera) era secondo a metà gara, a soli 15 centesimi da Zvejnieks, prima di cedere due posizioni nella 2^.

Corrado Barbera ha recuperato ben 20 piazze salendo da 26° a 6°, con Tommaso Saccardi 9°, Lorenzo Moschini 10° e Hans Vaccari sceso, invece, da 4° a 14° mentre Gianlorenzo Di Paolo, che si trovava ottavo dopo la 1^ manche, è uscito di scena.

Anche lo slalom valevole quale FIS NJR ha parlato italiano (dopo i due successi già arrivati lo scorso week-end a Pass Thurn con le gare femminili a firma Ambra Pomarè e Francesca Carolli), con Tommaso Olcese che ha dominato davanti a Jacopo Ferretti, secondo con 33 centesimi di distacco dopo una grande 2^ manche (era 3° a metà gara, ma a 1”24 dalla vetta), mentre Luca Bianchi, subito alle spalle del futuro vincitore dopo la 1^, è uscito nella run decisiva. Ha completato il podio il giapponese Ryoma Katayama, sesta piazza finale per Pietro Orsenigo.

Mercoledì gare bis sulle nevi elvetiche, poi giovedì e venerdì toccherà alle donne con altri due slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
165
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Era un maledetto lunedì, il 13 novembre 2017: ricordiamo David Poisson e tutti quei ragazzi che ci hanno lasciato

Era un maledetto lunedì, il 13 novembre 2017: ricordiamo David Poisson e tutti quei ragazzi che ci hanno lasciato

Per tutti era Kaillou, amatissimo dai colleghi e dai compagni di nazionale. Quella sera di 8 anni fa, quando in redazione arrivò la notizia della sua morte dopo una caduta in allenamento a Nakiska, si pensò subito a Regine Cavagnoud, che ci aveva lasciato 16 anni prima. Nell'ultimo anno, da Matilde Lorenzi a Matteo Franzoso, lo sci ha vissuto pagine tristissime che non devono ripetersi: DP, e tutti quegli atleti che stavano vivendo la loro passione, Forever.