Il bilancio di Odermatt: "Felice, nonostante tutto". Può candidarsi al coppone già il prossimo anno?

sssderrr
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Il bilancio di Odermatt: "Felice, nonostante tutto". Può candidarsi al coppone già il prossimo anno?

Il fenomeno svizzero ha colto la prima vittoria e un altro podio, con l'infortunio sulla Gran Risa nel cuore della stagione. E il trionfo di Kilde dimostra che...

Era uno degli uomini più attesi della prima stagione post Hirscher, dopo i podi ottenuti negli ultimi due giganti della precedente annata.

Non ha tradito le attese Marco Odermatt, partendo fortissimo con il primo successo della carriera ottenuto nel super-g di Beaver Creek davanti ad Aleksander Aamodt Kilde, che poi andrà a vincere la Coppa del Mondo generale. E proprio l'esempio del norvegese, polivalente per certi versi simile al 22enne campioncino elvetico (anche se AAK è certamente più discesista e meno gigantista rispetto al nidvaldese), ci fa pensare che senza intoppi anche Odermatt potrà esserci nella lotta per la sfera di cristallo assoluta nel 2020/21.

La prima vera annata tra i “grandi” dello svizzero è stata infatti condizionata dall'infortunio al menisco esterno del ginocchio destro, patito nel gigante sulla Gran Risa: un mese ai box e il rientro a Kitzbuehel, ma non subito ai livelli a cui aveva lasciato, lasciano qualche rimpianto anche se il bilancio parla comunque di un secondo podio, ottenuto in gigante con la piazza d'onore a Yuzawa Naeba, e di altre due top five tra le porte larghe, con il 5° posto proprio il giorno del crac in Alta Badia e il 4° nell'ultima prova di Hinterstoder.

Il 17° posto finale nella overall, con 434 punti raccolti, dice chiaramente poco dell'enorme potenziale di Odermatt, che alla fine ha concluso 9° nella graduatoria di gigante e 7° in super-g. “E' stata una stagione di alti e bassi – l'analisi dello stesso fenomeno elvetico affidata ai social – Se guardo agli ultimi due mesi non sono pienamente contento, ma ripensando a tutto l'annata è stata fantastica, con la mia prima vittoria seguita dall'infortunio e poi, con il rientro a Kitz nell'arco di soli 32 giorni, da un altro podio. Risultati ottenuti grazie a tutto il team, allenatori, fisioterapisti, sponsor, amici e gli stessi tifosi che ringrazio e aspetto verso la prossima stagione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
119
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La regina di Soelden... riparte dal Rettenbach: Scheib si allena in super-g. Unico vincere come il mio idolo Anna Veith

La regina di Soelden... riparte dal Rettenbach: Scheib si allena in super-g. Unico vincere come il mio idolo Anna Veith

Dopo qualche giorno di tranquillità in famiglia, la fresca trionfatrice del gigante che ha aperto la Coppa del Mondo è tornata in pista, preparando anche la sua seconda disciplina che vuole coltivare sempre di più. La stiriana ha confessato, nel corso di Sport und Talk, di dover migliorare sulle piste ghiacciate ma che sente di aver finalmente trovato la chiave interiore per gestire tutto quel che serve per vincere.