I nove azzurri per il gigante di Adelboden

Manfred Moelgg torna in gara già a Zagabria!
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino maschile

I nove azzurri per il gigante di Adelboden

I gigantisti azzurri si trasferiscono ad Adelboden dove sabato è in programma l’ultimo gigante maschile di Coppa del Mondo prima dei Mondiali di Vail/Beaver Creek.

Sulla difficilissima Chuenisbärgli gareggeranno Massimiliano Blardone, Giovanni Borsotti, Mattia Casse, Florian Eisath, Matteo Marsaglia, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Davide Simoncelli e Riccardo Tonetti. La prima manche sarà tracciata proprio dal responsabile degli slalom gigantisti azzurri Raimund Plancker: "Bisognerà valorizzare la velocità sui dossi iniziali e fare al meglio l'entrata spettacolare sull'ultimo muro. Me la studierò bene, visto che è un po' di tempo che non passo di qua - dice Plancker a fisi.org -. Nani e Borsotti sono i due più in forma e Moelgg, pur avendo fatto solo l'ultimo giorno in gigante, sta migliorando qualitativamente. Lui ha la possibilità di fare una gara per specialità senza perdere i punteggi acquisiti, quindi domani deciderà se prendere il via nel gigante e dopo il gigante se proseguire nelle gare della stagione. Manni ha fatto tanto sci libero, con la massima consapevolezza e con grande concentrazione, come succede al rientro da un infortunio importante come il suo. Sicuramente la voglia è tanta e vedere che i meccanismi funzionano è molto stimolante per l'atleta. L'ultima decisione però spetta a lui".

Due parole anche da parte del preparatore atletico Vittorio Micotti: "Confermo che Borsotti e Nani sono in questo momento i due atleti più in forma e a Moelgg devo fare i complimenti per il grande lavoro che è stato in grado di portare avanti. Ora è in crescita continua e, se deciderà di gareggiare nel gigante, sono sicuro che potrà ottenere un buon risultato".

Fonte:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/7294-adelboden-nove-azzurri-per-il-gigante-plancker-e-micotti-nani-e-borsotti-i-piu-in-forma-moelgg-in-crescita

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.