Faivre, è ufficiale la firma con Salomon. E quella voce su Kristoffersen...

Foto di Redazione
Info foto

ufficio stampa Salomon

Sci Alpinomateriali

Faivre, è ufficiale la firma con Salomon. E quella voce su Kristoffersen...

L'iridato di gigante approda alla casa francese, dopo i botti nel settore femminile. Per l'asso norvegese, ancora niente rinnovo con Rossignol e la clamorosa possibilità di provare la carta Van Deer con Hirscher...

Tra firme attese e arrivate puntualmente, ma anche altre che potrebbero fare esplodere un'autentica “bomba” nel mondo dello sci mercato.

Partiamo da quest'ultima possibilità, ovvero la situazione di Henrik Kristoffersen: il fuoriclasse norvegese, infatti, non ha ancora rinnovato con Rossignol, marchio storico dei successi di HK94 e con il quale l'accordo è scaduto al termine della stagione olimpica. La voce si rincorre ormai da un mese ed è tutt'altro che un'ipotesi campata per aria: non dovesse proseguire la sua avventura con il marchio transalpino, il vincitore dell'ultima Coppa del Mondo di slalom potrebbe anche sposare il progetto di Marcel Hirscher, diventando il terzo atleta di Van Deer.

Sarebbe un colpo sensazionale per l'ambiziosissimo brand lanciato dal grande ex austriaco, inutile sottolinearlo.

Intanto, è ufficiale l'approdo di Mathieu Faivre in casa Salomon: tutto previsto ormai da tempo, sin dai test di aprile sulle nevi del Monginevro, e ora pure il campione del mondo in carica di gigante e parallelo, che lascia così Head dopo una lunga esperienza e pure il bronzo olimpico nell'ultima stagione, che non è stata però semplice per lo specialista di Isola 2000, aggiungendosi a quelle atlete che hanno sposato Salomon nelle ultime settimane, da Gisin a Robinson sino a Camille Rast.

Sono molto entusiasta di questo nuovo progetto e di entrare a far parte della famiglia Salomon – le prime parole di Faivre dopo la firma - Lavorare con un brand francese è entusiasmante e ha sicuramente giocato la sua parte nella decisione di salire a bordo. Essere coinvolti nello sviluppo dell'attrezzatura, conoscere le persone dietro le quinte, realizzare gli sci e metterli a punto in base alle mie esigenze è un enorme vantaggio.

La vicinanza all'azienda e il rapporto con le persone che ci lavorano mi danno la certezza che questa partnership sia la scelta perfetta per me negli anni a venire”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La Francia olimpica? Faivre fuori dalla nazionale, si attendono i grandi ritorni di Sarrazin e Pinturault

La Francia olimpica? Faivre fuori dalla nazionale, si attendono i grandi ritorni di Sarrazin e Pinturault

La composizione delle squadre transalpine per la stagione 2025/26: l'eterno Theaux proseguirà per un altro inverno nel team principale, Noel difenderà il suo titolo olimpico, mentre Clara Direz è stata inserita nella formazione femminile di velocità guidata da Marco Viale. La Finlandia punta forte sullo slalomista Hallberg e sul velocista Lehto.