Face de Bellevarde, alle 9.30 via alla 1^ manche del gigante: Odermatt è il netto favorito

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Face de Bellevarde, alle 9.30 via alla 1^ manche del gigante: Odermatt è il netto favorito

In Val d'Isère parte la due giorni di gare tecniche: "Odi", alla ricerca del tris consecutivo su questa pista, scatterà col numero 3 dopo Meillard e Kristoffersen. De Aliprandini e Della Vite i due azzurri nei 15 per rimanere in lotta zona podio.

Una Face de Bellevarde che si presenta in condizioni praticamente perfette, per quello che sarà il secondo appuntamento della Coppa del Mondo maschile, il primo gigante della stagione dopo la cancellazione di Soelden.

Alle 9.30 la 1^ manche (la 2^ è prevista alle 13.00), con tracciatura croata, per la battaglia su un pendio tostissimo domato nelle ultime due edizioni da Marco Odermatt: il fuoriclasse rossocrociato è il grande favorito, lo vedremo col numero 3 tra i connazionali Meillard (1) e Caviezel (4), ma anche Kristoffersen col 2.

E poi ci sarà Marco Schwarz per quinto al cancelletto, in una manche d'apertura nella quale Luca De Aliprandini e Filippo Della Vite, in partenza uno dopo l'altro per 13esimo e 14esimo, proveranno a rimanere vicini ai big per giocarsi qualcosa di importante.

Prima manche del gigante maschile di Val d'Isère che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Giovanni Borsotti sarà il terzo azzurro al via col pettorale n° 22, poi Hannes Zingerle col 27, Alex Vinatzer (n° 42), Simon Maurberger (49) e chiuderà Tobias Kastlunger con il 62.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
90
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.