Ecco perchè "Domme" deve crederci: Bormio il week-end della verità, prima della "difesa" a gennaio

Ecco perchè 'Domme' deve crederci: Bormio il week-end della verità, prima della 'difesa' a gennaio
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Ecco perchè "Domme" deve crederci: Bormio il week-end della verità, prima della "difesa" a gennaio

La nostra analisi sulle possibilità in chiave classifica generale di Dominik Paris: dopo il "buco" di Beaver Creek, serve tornare vicini alla mostruosa media punti degli ultimi tre mesi della scorsa stagione per lottare con Kristoffersen e Pinturault.

Sarà durissima, a maggior ragione dopo il “buco” di Beaver Creek, dove i 44 punti raccolti nelle due gare veloci sulla “Birds of Prey” hanno rappresentato un primo vuoto di sceneggiatura che, nel sogno di Dominik Paris di lottare per la classifica generale di Coppa del Mondo, non ci si poteva forse permettere, calendario alla mano.

Eppure, considerato che si sta viaggiando ad una media punti ben distante da quelle “monstre” di Marcel Hirscher, che la punta della nazionale di velocità e di tutto il movimento non avrebbe mai potuto avvicinare negli ultimi anni, qualche chances ancora esiste per pensare di vedere Domme in lotta per la sfera di cristallo almeno sino a marzo.


UN GENNAIO IN DIFESA


Sinora sono state disputate un quarto delle gare complessive del programma, ovvero 11 su 44: 5 veloci (3 super-g e 2 discese) e 6 tecniche, con 3 giganti, 2 slalom e 1 gigante parallelo. Ne rimangono quindi 33, con 8 discese, 5 super-g, 6 giganti, 10 slalom, 3 combinate e 1 gigante parallelo.

Ricordando che la nuova formula della combinata permetterà al miglior tempo nella prova veloce di partire per primo nella manche di slalom (e così via il secondo e tutti gli altri, senza quindi l'inversione dei 30), le possibilità per un uomo come Paris che tra i rapid gates se la sa cavare eccome, aumentano in maniera esponenziale in questa disciplina.

Un elemento necessario per riequilibrare un po' la contesa visto che attualmente il carabiniere della Val d'Ultimo naviga a 130 punti dal leader Kristoffersen e, a livello di calendario, avrà ancora 13 gare veloci a disposizione contro 17 tecniche (più le tre combinate, appunto). Il mese più difficile sarà certamente quello di gennaio, con 6 slalom e 1 gigante (Adelboden) contro 2 sole discese (Wengen, che Domme “odia”, e Kitzbuehel) e un super-g (sempre a Kitz), mentre a febbraio e marzo si andrà sostanzialmente di pari passo.


LA MEDIA PUNTI


In questa stagione, escludendo dal discorso i due giganti di Soelden e Beaver Creek dove non si è qualificato per la 2^ manche, Paris viaggia ad una media di 50 punti a gara sulle 5 disputate (249 punti raccolti). Prendendo come riferimento Kristoffersen per il suo rendimento in slalom (discorso simile per Pinturault), anche se potrebbero giocarsela anche altri velocisti come Mayer, Kilde e Kriechmayr che vedremo negli “scontri diretti” con Dominik, il norvegese ha una media di 63 punti sulle 6 prove tecniche disputate, molti di meno rispetto agli 80-85 (sempre parlando di gigante e slalom) dell'Hirscher delle ultime due stagioni.

Ergo, con meno gare a disposizione e una media punti inferiore, il confronto diventa complicato; se andiamo ad analizzare però quello che ha fatto Domme da Bormio 2018 alla vigilia delle gare sulla Stelvio di quest'anno, ecco che negli ultimi 12 mesi e in 14 gare veloci (non teniamo conto delle combinate di Wengen e Bansko, senza punti a referto) la media si è attestata a quota 73,78 punti a gara. Servirà un trend di quel tipo, guadagnando 10-15 punti a gara nel confronto a distanza con lo sciatore tecnico di riferimento (Kristoffersen e Pinturault su tutti, ovviamente), oltre a fare benissimo nelle tre combinate in programma, per vivere il sogno di riportare la Coppa del Mondo in Italia, 25 anni dopo Alberto Tomba.

La “Bomba” trionfò proprio a Bormio, laddove è cominciata la seconda carriera di Dominik Paris, con quella magica doppietta sulla Stelvio di 12 mesi fa. E tra pochi giorni, con la prima delle tre gare valtellinesi in programma venerdì 27, si tornerà lassù...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social

Approfondimenti

Bormio
Informazioni turistiche

Bormio

Bormio, San Colombano Valdidentro