L'iridato di super-g, nato a Merano il 14 aprile 1989, già pensa ai nuovi grandi obiettivi: la Coppa del Mondo di discesa e una medaglia olimpica...
Trent'anni vissuti al massimo, con la sensazione che il bello debba ancora venire.
Dominik Paris festeggia un compleanno importante, dopo aver concluso una stagione semplicemente straordinaria, la migliore della carriera per il velocista della Val d'Ultimo. Sette vittorie in Coppa del Mondo (4 discese, 3 super-g), con tre doppiette clamorose a Bormio, Kvitfjell e alle finali di Soldeu, un mito come Kristian Ghedina superato a livello di successi nel circuito, ma soprattutto la prima Coppa del Mondo di specialità (in super-g) portata a casa, e quell'indimenticabile oro iridato conquistato sulle nevi di Are.
A 30 anni, “Domme” è diventato il vero leader del movimento azzurro e davanti a sé ha obiettivi molto chiari: la Coppa del Mondo di discesa nella prossima stagione, priva di grandi eventi, il Mondiale di casa a Cortina 2021 e l'Olimpiade di Pechino 2022, per conquistare la prima medaglia ai Giochi dopo il 4° posto in discesa a PyeongChang. E se la candidatura di Milano-Cortina 2026 dovesse andare a buon fine, a 36 anni non sarebbe proprio male chiudere la carriera con l'Olimpiade azzurra...
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 23 Ottobre, 18:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 23 Ottobre, 16:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 23 Ottobre, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 23 Ottobre, 12:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 23 Ottobre, 10:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 23 Ottobre, 07:30SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino












628