Sono cominciati i Campionati Italiani Assoluti anche per il settore maschile, con un training complicata dalla situazione meteo. Vanessa Kasper rimonta e brucia Grob per conquistare il titolo nazionale di gigante in Svizzera dopo il rinvio di un giorno della 2^ manche.
Giovedì 28 Marzo 2024
E' l'uomo più atteso, Dominik Paris, a dominare l'unica prova della discesa tricolore sulle nevi della Val Sarentino.
Tra la neve caduta nelle ultime ore e parecchia nebbia, è stata una mattinata tosta nel comprensorio altoatesino, con il training rinviato di 75 minuti e poi portato a casa, in vista della gara prevista venerdì (e sabato ci sarà il super-g).
Presenti tutti i big azzurri, con il terzo classificato della CdM di specialità davanti e con margine, anche se molti non si sono presi rischi in questa condizione, come Innerhofer a 2”55, Molteni a quasi 3” e anche gli stessi Zazzi, Buzzi, Perathoner e Bernardi.
“Domme” ha concluso con 1”04 su Guglielmo Bosca, 1”05 nei confronti di Mattia Casse che a sua volta ha anticipato di un centesimo il giovanissimo (classe 2007) Luca Larcher; poi nella classifica della prova un altro talento come Emanuel Lamp, il tedesco Schramm davanti a Glauco Antonioli e Giovanni Franzoni.
Oggi a Lenzerheide, dove stanno andando in scena i campionati nazionali svizzeri, si è riusciti a completare il gigante femminile, la cui 1^ manche era terminata ieri; quasi 24 ore più tardi, la 2^ ha ribaltato la situazione con Stefanie Grob battuta di 32 centesimi da Vanessa Kasper (quarta a metà gara), medaglia d'oro davanti alla pluricampionessa del mondo jr e con Selina Egloff terza a 0”86, davanti a Jasmina Suter e Janine Schmitt.
The ideal mix between flexibility and stability . The Phaenom FS 01 90 Ski Boot offers impressive flexibility and shock absorption, ideal for freeskiing...
179