Dominik Paris al lavoro senza dolore, ma coi tempi giusti: "Tornerò sulla neve col... freddo"

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Gianpietro Ghedina

Sci Alpinoil jet azzurro

Dominik Paris al lavoro senza dolore, ma coi tempi giusti: "Tornerò sulla neve col... freddo"

In occasione del "Gran Galà della neve e del ghiaccio", il campionissimo azzurro ha parlato del suo recupero.

Una serata per rivivere quanto fatto nella passata stagione, praticamente perfetta sino a quel maledetto 21 gennaio, a pochi giorni dalle gare sulla “sua” Streif. Per Dominik Paris, ieri sera a Cortina d'Ampezzo c'è stata l'occasione di ricordare i successi di un'annata terminata a causa del crac al crociato del ginocchio subito in allenamento a Kirchberg.

Per quanto fatto nella prima fase di coppa, soprattutto con la magica doppietta sulla Stelvio di Bormio, al fuoriclasse della Val d'Ultimo è stato consegnato il fiocco d'argento nel corso della terza edizione del “Gran Galà della neve e del ghiaccio”; intervistato sul palco (dove è stato accolto tra l'altro da un boato che dice molto dell'amore della gente) dalla conduttrice Cristina Fantoni e al fianco di colui dal quale ha ereditato la leadership azzurra nella velocità, ovvero Kristian Ghedina, “Domme” ha parlato del suo recupero senza esporsi sui tempi del ritorno in pista.

Sinora la riabilitazione prima e i carichi atletici e di forza non hanno causato problemi, anzi Paris si sente in ottima forma e senza dolori particolari all'articolazione, ma “tornerò sulla neve quando arriverà il freddo”, ha sorriso l'asso azzurro aggiungendo di sentirsi “bene e con fiducia di poter cominciare la prossima stagione già in forma”. Se non sarà agosto, al più tardi lo vedremo in pista a settembre sfruttando anche il fatto di non dover affrontare la trasferta in Argentina; per un recupero da un infortunio serio e con ancora mesi davanti all'esordio previsto a fine novembre a Lake Louise (comunque a forte rischio causa la situazione in Nordamerica), sicuramente la situazione ideale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
157
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.