I campionati del mondo junior (in diretta su neveitalia.it, a breve la discesa femminile) si aprono con una doppia medaglia per la nazionale italiana: il ventenne di Sestriere secondo solo al favorito svizzero che conquista il suo secondo titolo iridato, l'altoatesino è terzo bruciando l'altro elvetico Haechler. Gran gara anche di Leonardo Rigamonti in top ten.
Martedì 30 Gennaio 2024
Un avvio da sballo, per l'Italia che si prende argento e bronzo nella discesa maschile del Mondiale jr cominciato questa mattina sulle nevi francesi di Portes du Soleil.
A Chatel, il trionfo è del favorito della vigilia, lo svizzero Livio Hiltbrand al secondo titolo iridato dopo quello in super-g di St. Anton 2023 (dove fu terzo in discesa), ma alle sue spalle ecco Gregorio Bernardi e Max Perathoner. Il ventenne di Sestriere è fantastico 2° a 35 centesimi dal vincitore, l'altoatesino classe 2003 è terzo a 0”47, appena 5 centesimi davanti ad un altro degli uomini più attesi, il secondo elvetico Lenz Haechler.
Quinto posto per il norge Simen Sellaeg (ieri il migliore in prova), poi ancora Svizzera col 6° di Philipp Kaelin (+ 0”89), mentre il primo austriaco è Felix Endstrasser, settimo a 1”02 davanti all'altro scandinavo Hammer, con Leonardo Rigamonti gran 9° a 1”33, alla pari del tedesco Roesle.
Pietro Giovanni Motterlini, partito col numero 50, ha terminato 24° a 2”57.
Dalle 11.45 circa il via della discesa femminile, con l'azzurra Sara Thaler tra le favorite, sempre in diretta su neveitalia.it con la telecronaca della gara affidata ad Alessandro Genuzio.
285