Annuncia il ritiro Noel Von Gruenigen: "Non ho ottenuto quanto sognavo da ragazzino, ma è stato meraviglioso"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinoritiri

Annuncia il ritiro Noel Von Gruenigen: "Non ho ottenuto quanto sognavo da ragazzino, ma è stato meraviglioso"

A 30 anni abbandona l'agonismo lo slalomista elvetico, figlio del leggendario Michael: 36 le presenze in CdM (con tre piazzamenti a punti), una vittoria e quattro podio in Coppa Europa.

Saluta anche Noel Von Gruenigen, che quest’oggi ha annunciato il ritiro dal circo bianco.

Il classe 1995 rossocrociato, slalomista puro, certo non ha avuto la straordinaria carriera di papà Michael, ma è stato comunque in grado di ritagliarsi le sue occasioni anche ai massimi livelli, con 36 partecipazioni a gare di Coppa del Mondo e tre piazzamenti a punti, il migliore a Schladming nel 2021 con il 19° finale.

In Coppa Europa ha sempre avuto una bella continuità, con quattro podi e una vittoria nel 2022 ad Almaasa, in Svezia, senza riuscire a conquistare convocazioni per i grandi eventi tra Mondiali e Olimpiadi. Il 30enne dell’Oberland Bernese ha detto addio all’agonismo con il classico post social: “Finisce un periodo meraviglioso, posso pensare alle gare di CdM disputate e alle tante in Coppa Europa, sono davvero grato di aver vissuto 10 anni da professionista.

Non sono arrivato ad ottenere quanto sognato da ragazzino, ma guardo indietro con gioia: sono stato risparmiato da gravi infortuni e non ho perso nessuna stagione, girando il mondo con una grande squadra. Resta tutto quanto indimenticabile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

E' ufficiale, Stephanie Venier si ritira! Niente Olimpiadi per l'iridata di super-g: Saalbach resterà indelebile

E' ufficiale, Stephanie Venier si ritira! Niente Olimpiadi per l'iridata di super-g: Saalbach resterà indelebile

Nel corso di una conferenza organizzata oggi nella sua Oberperfuss, la 31enne tirolese ha annunciato il suo addio al circo bianco, tra i problemi al ginocchio e i rapporti difficili con coach Assinger. Il super-g dell'ultimo Mondiale resterà il capolavoro di una carriera condita da 3 successi in gare di CdM (con 12 podi), tre medaglie a livello iridato e la sola mancanza del podio olimpico.