E' giunto il momento più atteso da tutti i guristi cioè quello di analizzare il weekend carico di testosterone da vero uomo della valle.
Martedì 4 Dicembre 2018
Partiamo subito dalla notizia bomba... Marcellino è arrivato TAFFERSEN (secondo) al primo gigante stagionale, davanti a lui un certo Luitz ed è un evento raro come l’eclissi e visto che l’anno scorso in GS solo una volta Pinturella era riuscito superare Marcellino in Val D’Isere.
Noi siamo cresciuti giocando a tedesca nei parcheggi delle stazioni tra i pulmini e con il passare degli anni poi siamo andati in vacanza sulla riviera romagnola e lì abbiamo giocato con le tedesche, inoltre abbiamo bevuto tante tedesche ed è per questo motivo che oggi noi siamo qui e Luitz invece è sul gradino più alto del podio.
Ma Stefan non ci è arrivato per caso li, chi mastica bratwurst e sci conosce perfettamente il potenziale del mangia crauti...questo starà lì davanti ancora. Sul terzo gradino del podio ci arriva in punta di piedi Thomas Tumler partito con il pettorale 48 e dimostra a tutti i giovani che partono dietro che si può fare.
La Svizzera non scende più dal podio infatti nella discesa degli uccelli rapaci Feuz e Caviezel tengono banco con fonduta e crostini tra il primo e il secondo posto, e quando Svindal prova a fare scarpetta ormai il piatto è lucido.. in Supergigante il podio affollatissimo con tutta la Quarta C di Agraria di Biandrate che decide di fare una foto ricordo in gita a Beaver. Primo Max Franz e il suo pizzetto da Raz Degan secondo Gino Caviezel e terzi a pari merito Paris - Svindal - Kilde... roba che se lanci uno stinco di maiale li in mezzo possono spolparlo più velocemente di un branco di piranha!!
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
20