Verena Gasslitter, intervista alla giovane speranza azzurra della velocità

Verena Gasslitter, intervista alla giovane speranza azzurra della velocità
Info foto

FB Verena Gasslitter

Sci AlpinoSci Alpino - Italia

Verena Gasslitter, intervista alla giovane speranza azzurra della velocità

Abbiamo incontrato Verena Gasslitter, prima nella classifica di super g di Coppa Europa nella scorsa stagione e medaglia di bronzo ai Mondiali Juniores del 2016, a Solden durante la prima manche dello slalom gigante maschile; timida, emozionata ma decisa a ripercorre la strada seguita dai sui cugini, Denise Karbon e Peter Fill.

Verena cosa si prova ad essere qui a Solden?

“E’ una grande emozione, l’atmosfera è fantastica. Sono molto curiosa di vedere cosa potrà fare Dominik Paris, su quel muro così ripido”.

Com’è andata la tua estate?

Mi sono allenata molto, ma sono abituata a lavorare sodo, anche con il gruppo di Coppa Europa gli allenamenti estivi erano molto faticosi. L’inserimento nella squadra maggiore è stata molto buono, c’è molta armonia tra le ragazze, mi hanno fatto sentire subito una del gruppo”.

Com’è il rapporto con le veterane della squadra?

“E’ tutto molto bello, sono tutte molte disponibili a darti buoni consigli e ad aiutarti sempre. Con Hanna Schnarf c’è un rapporto molto bello, ma tutte sono gentili con me”.

Programmi per quest’inverno?

Sarò principalmente impegnata in Coppa del Mondo, per me sarà un’esperienza nuova, tutte le piste saranno una sorpresa per me. Attorno al 12 novembre partirò con il gruppo delle velociste per l’America per gli allenamenti a Copper Mountain e poi farò sicuramente le prove delle discesa di Lake Louise e il Super G. Per la discesa non so, dipende se ci sarà un posto disponibile e se andrò bene nelle prove”.

Solo Coppa del Mondo in questa stagione?

“Fondamentalmente si, non escludo di gareggiare anche in Coppa Europa, magari in qualche gigante. Mi piace molto quella disciplina e un giorno vorrei correrla anche in Coppa del Mondo, sicuramente non quest’anno”.

Sei la cugina di grandi campioni, che consigli ti danno?

“Con Denise in realtà ci sentiamo spesso ma parliamo più che altro delle cose di casa, anche se spesso mi chiede come vanno le cose in squadra. Peter invece, mi da sempre molti consigli su come affrontare gli allenamenti e le gare”.

L’obiettivo per la tua stagione?

Fare bene in Super G e accumulare tanta esperienza”.

VERENAGASSLITTER #INTERVISTA #LAKELOUISE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Federica ha sventolato la bandiera a scacchi del Gran Premio di F1 vinto da Max Verstappen, nel paddock una pioggia di domande sul suo recupero. A Sky Sport ha spiegato che sull'operazione al crociato ci sono ancora dubbi: Rispetto all'incidente avuto, il recupero sta procedendo meglio del previsto, ma i tempi non li conosciamo neanche noi.