Con la discesa da brividi di oggi, Elena Curtoni ha regalato alla nazionale il 90esimo successo in Coppa del Mondo. La valtellinese è la 21esima italiana a trionfare nel massimo circuito.
La meravigliosa tripletta azzurra firmata nella seconda discesa di Bansko, è stata la quarta nella storia della nazionale femminile.
Tutti hanno ricordato e hanno viva nella mente l'impresa del 14 gennaio 2018 a Bad Kleinkirchheim (su un pendio non molto differente rispetto a quello bulgaro, tutt'altro che un caso), quando Elena Curtoni era a terra dopo l'ennesimo infortunio e furono Sofia Goggia, Federica Brignone e Nadia Fanchini a completare quel podio nella discesa austriaca.
Oggi è stata la valtellinese a prendersi la gloria davanti a Bassino e Brignone, con la valdostana che è l'unico, nel poker di triplette italiane, ad essere presente in tre occasioni e su... ogni gradino del podio. Fede infatti, oltre al 3° posto odierno e al 2° di due anni fa, vinse il gigante delle finali di Aspen (19 marzo 2017) davanti a Goggia e Bassino. Il primo podio tutto azzurro arrivò invece il 2 marzo 1996 a Narvik, con Deborah Compagnoni trionfatrice in gigante su Sabina Panzanini e Isolde Kostner.
Elena Curtoni oggi è invece diventata la 21esima italiana della storia a vincere una gara di Coppa del Mondo, portando a quota 90 il totale dei successi; per Federica Brignone, il settimo podio stagionale significa record personale, mentre Marta Bassino oggi ha portato a casa la quarta top 3 in quattro discipline diverse (gigante, combinata, slalom parallelo e discesa) in un'unica stagione. Straordinaria.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
2k