Con un lungo post su Instagram Stacey Cook, californiana di Mammoth Mountain, ha annunciato il ritiro dall’attività agonistica quattro giorni dopo aver compiuto 34 anni.
"Con un tramonto arriva un'altra alba - scrive Stacey -. Ho deciso che è giunto il momento di abbandonare lo sci agonistico e guardare verso nuovi traguardi e avventure. Ho amato essere un’atleta e tutto ciò che questo ha portato, inclusi viaggi, amicizia, ispirazione e opportunità. Lo sport ha migliorato la mia vita in molti modi. Ora, anche se sento ancora tanto amore e passione per lo sci, mi sento molto ispirata dal pensiero di realizzare il mio potenziale in un'altra strada. Mi lascio dietro obiettivi che ho profondamente voluto realizzare, ma ripenso anche ai miei sogni di ragazza e come ho superato quelli che avrei potuto immaginare. So che il mio costante desiderio di raggiungere il massimo sarà una forza per andare avanti e non un rimpianto che mi lascio alle spalle. Ho così tante persone con cui sono in debito per avermi aiutato lungo la strada. Ci vorrebbe troppo tempo per elencarle qui, spero di avere l'opportunità di ringraziare ognuna di esse in futuro, da vicino o da lontano".
Nata il 3 luglio 1984, Stacey Cook ha disputato 244 gare di Coppa del Mondo dalla discesa di Haus del 30 gennaio 2004 a quella delle finali di Åre dello scorso 14 marzo 2018 finendo 27 volte tra le prime dieci, 24 in discesa e 3 in superG, 11 delle quali a Lake Louise, indiscutibilmente la sua pista preferita, dove ha conquistato i suoi unici podi, finendo tre volte seconda sempre alle spalle di Lindsey Vonn in entrambe le discese del 2012 e nella seconda di quelle del 2014, in quella occasione precedette Julia Mancuso nel primo podio tutto statunitense (e tutto classe 1984) della storia della Coppa del Mondo di sci alpino, uomini compresi. E’ stata quarta nella coppa di discesa del 2012-2013 e ventottesima nella classifica generale dell’inverno successivo. In Nor-Am Cup ha vinto 6 discese e 3 superG tra il 2002 e il 2017 finendo altre quattro volte sul podio e vincendo la classifica generale e quella di discesa nel 2004. Ha disputato sei edizioni dei Mondiali dal 2007 al 2017 piazzandosi sesta nella discesa di Schladming del 2013 e tre Olimpiadi dal 2006 al 2014 finendo undicesima nel 2010 sempre in discesa a Whistler.
Quest’anno ha disputato due prove della discesa olimpica di PyeongChang ma alla fine ha rinunciato in quanto non al meglio delle condizioni fisiche a causa di una terrificante caduta un paio di settimane prima a Garmisch-Partenkirchen. Auguriamo alla simpatica Stacey tutto il meglio per la sua vita al di fuori dello sci agonistico!
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
36